Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Torino
Distanza dal Centro città di Torino |
||
15 km | ||
58 km |
Noleggio auto a Torino: informazioni utili
Autonoleggio low cost a Torino: dove
Torino è facilmente accessibile per mezzo di due aeroporto: Caselle, quello cittadino, e l'aeroporto di Cuneo. L'offerta di noleggio auto aeroporto Torino è pertanto abbondante e trovare la vettura giusta per te, all'insegna del risparmio, è davvero semplice.
Per molti potrevve rivelarsi più semplice giungere nel capoluogo piemontese in treno: anche in questo caso, trovare la soluzione giusta non è cosa difficile, tra le numerose proposte di noleggio auto stazione centrale Torino, dove trovi i grossi marchi pronti a fornirti interessanti proposte.
Guidare a Torino: tutto cio che devi sapere
La società GTT gestisce i parcheggi nel centro di Torino, mettendo a disposizione dei conducenti oltre 50.000 posti auto. La suddetta compagnia dispone di differenti soluzioni per lo stazionamento dell'auto, dalle strisce blu, fino ai parcheggi vigilati. La sosta su strisce blu costa €1,30 all'ora (€1,50 nel centro storico, €2 nelle zone ZTL).
I cosiddetti "Voucher" li trovi in vendita presso i principali esercizi pubblici a ridosso della zona in cui intendi parcheggiare. Il costo è di €1,50, mentre l'acquisto del carnet (10 biglietti) ti costa €13. Ne esistono, ad ogni modo, di diversi tipi: quello per il parcheggio della vettura nella ZTL costa, ad esempio, €2. In ultimo, controlla le offerte di noleggio auto centro città Torino ed i relativi garage che trovi nelle immegiate vicinanze: la soluzione giusta per chi intende parcheggiare in centro in tutta tranquillità.
Autonoleggi a Torino: cosa vedere
Centro Storico
La scoperta di Torino inizia necessariamente dal suo centro storico: come un angelo sulla città, la Mole Antonelliana vigila sorniona e la protegge dall'alto. Completata nel 1889, la mole è alta ben 163,35 metri. Al suo interno si trova il Museo Nazionale del Cinema: da non perdere. L'architettura dei suoi palazzi storici, la bellissima Piazza Castello, Piazza Madama, il Duomo di San Giovanni... prenditi il tuo tempo e dai inizio alla scoperta!
Castello di Moncalieri
Un castello che a suo tempo fu una fortezza difensiva: siamo a Moncalieri e per un giorno torneremo indietro nel tempo. Terminato in epoca medievale, fu in seguito oggetto di numerose ristrutturazioni, che ne hanno mutato l'aspetto. Carlo Magno I ne ordinò la ristrutturazione nel 600 e per molto tempo fu dimora del sovrano. Si tratta del programma giusto per trascorrere mezza giornata alla scoperta delle bellezze fuori dalle mura cittadine.
Castello di San Giorgio Canavese
Un antico castello appartenuto un tempo alla famiglia di Biandrate. Il favoloso edificio vanta un grande parco in cui si tengono rappresentazioni teatrali, concerti all'aperto e tanto altro. Il castello in stile barocco attrae migliaia di turisti ogni anno e si presenta come l'occasione giusta per fare un tuffo della storia con tutta la famiglia ed all'insegna dell'intrattenimento e del divertimento. Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata a Torino.