Blu-express è la compagnia low cost di medio e corto raggio del gruppo Blue Panorama Airlines con base operativa presso l’Aeroporto di Roma-Fiumicino. Il gruppo è stato fondato nel 1998 a Roma, ed è composto da una compagnia aerea di linea a lungo raggio, una a medio e corto raggio, e da charter per e dall’Italia. Negli ultimi anni ha avuto un aumento esponenziale di tratte e passeggeri, circa del 35%, raggiungendo un’ottima posizione nel mercato europeo. Momentaneamente collega le città italiane di Milano, Roma, Reggio Calabria, Bologna, Firenze, Pisa, Torino, Venezia, Bari e Cagliari con Tirana, in Albania, con la Grecia e le sue isole più importanti, con il Messico, con Cuba, con Santo Domingo ed Antigua, con Capo Verde, con Zanzibar e con il Kenya.
Storia di Blu-express
- Codice IATA: BV
- Numero di città servite: 42
- Hub principale: Aeroporto di Roma-Fiumicino (FCO)
- Alleanze commerciali: si
- Flotta: 13 aerei Boeing 737
- Programma fedeltà: no
Blue Panorama Airlines è stata fondata nel 1998 ed è membro IATA dal 2002. Ogni anno più di 1 milione di passeggeri raggiunge l’Italia ed il resto del mondo sui loro aerei. Nel 2005 è nato il marchio Blu-express per la distribuzione di nuovi collegamenti low cost, offrendo un prodotto sempre più competitivo, garanzia di sicurezza. La compagnia, dopo aver vissuto un momento di crisi, nel 2017 è stata acquisita dal gruppo italiano UVET e dal 2018 ha accordi di codeshare con le compagnie aeree di Air Italy, Cubana de Aviacion e Mistral Air.
Informazioni pratiche
Quali sono i servizi di bordo di Blu-express?
Blu-express, essendo una compagnia low cost, per garantire la competitività dei prezzi, ha ridotto i propri servizi gratuiti al minimo. La compagnia vi mette a disposizione una serie di servizi aggiuntivi, vediamoli nel dettaglio:
- Controllo di sicurezza veloce: vi consente di superare i controlli velocemente, anche nelle ore di punta, saltando la fila
- Scelta del posto: potete scegliere il posto che preferite
- Pasti: in volo potrete acquistare sia qualcosa da mangiare, come uno snack dolce o salato, sia una bevanda fresca o calda
Quali sono le politiche sui bagagli di Blu-express?
- Bagaglio a mano: su tutti i voli ogni passeggero può portare un bagaglio a mano gratuito dalle dimensioni massime di 55x40x20 cm, incluso manico e ruote, e di peso non superiore a 10kg
- Bagaglio da stiva: il bagaglio in stiva non può superare la somma di 160 cm, tra lunghezza, altezza e profondità. Il peso massimo , a seconda della tariffa, è di 20 o di 30 kg, ed il costo parte da un minimo di 10 euro ad un massimo di 40. Per i voli intercontinentali potrete imbarcare gratuitamente un bagaglio dal peso massimo di 23 kg
Offerte e promozioni speciali di Blu-express
La compagnia aerea, più volte all’anno, mette in vendita le proprie tratte a prezzi vantaggiosi ed è per questo che vi consigliamo di seguire i nostri canali social ed il nostro blog, Il Magazine del Viaggiatore, per rimanere sempre aggiornati sulle promozioni e sulle offerte di Blu-express. Il nostro motore di ricerca liligo.com vi mostra sempre le migliori tariffe e le migliori soluzioni per raggiungere le vostre mete. Se volete risparmiare, vi suggeriamo di acquistare i biglietti per periodi di bassa stagione, evitando i ponti, i giorni festivi o i fine settimana. In aggiunta vi raccomandiamo di non acquistare il vostro biglietto a poche settimane dal viaggio e di essere flessibili: il nostro motore di ricerca vi mostrerà le date con le tariffe migliori. I neonati fino a 2 anni possono viaggiare esclusivamente seduti in braccio ad un adulto a tariffe scontate. Prenotate in tempo il vostro viaggio per L’Havana o per la Perla dell’Africa, Zanzibar. Usufruite del nostro motore di ricerca liligo.com per scoprire tutte le super offerte di Blu-express!
Contatto: