Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Menorca
Centro di Menorca | ||
Aeroporto di Minorca (MAH): 13 km dal centro città |
Noleggio Auto a Minorca: l’esplorazione del paradiso naturale delle Baleari
Dove poter ritirare un’autovettura a Minorca?
Minorca, è un paradiso naturale tutto da scoprire, ideale per famiglie, coppie ed anche per giovani, da poter raggiungere o tramite i numerosi traghetti dalle città di Barcellona o Valencia o tramite il vettore aereo, facendo scalo a Maiorca, Ibiza o Barcellona. È un autentico polo attrattivo per migliaia di visitatori che ogni estate decidono di soggiornare in questo luogo fantastico. Minorca è l’Isola delle Baleari con più spiagge e più attrazioni naturali, dettate dalle politiche di conservazione e difesa delle bellezze paesaggistiche attuate dalla popolazione residente. Nonostante il turismo si sia sviluppato in maniera massiccia, l’ Isola ha mantenuto le sue caratteristiche tradizionali, le sue spiagge incontaminate, i suoi affascinanti villaggi di pescatori, le sue cittadine vivaci ed eleganti ed i suoi sentieri immersi nel suo territorio incontaminato. L’isola, inoltre, è dichiarata dall’UNESCO ed inserita tre le “riserve Mondiali della biosfera”. Per apprezzare al meglio tali qualità occorre noleggiare un’autovettura, così da poterla esplorare in lungo ed in largo e poter conoscere tutte le bellezze che rendono l’ Isola un autentico gioiello del Mar Mediterraneo.Le autovetture a Minorca possono essere ritirate o presso l’Aeroporto Nazionale di Minorca, o presso il centro di Mahon, capoluogo dell’isola, o anche presso gli altri centri turistici. Va aggiunto, inoltre, che nell’Isola si possono usufruire dei servizi di tutte le maggiori Compagnie di Autonoleggio.
Informazioni utili sulla guida ed il noleggio.
Per poter noleggiare un’autovettura nel territorio spagnolo bisogna avere compiuto 21 anni e possedere una patente di guida, quella italiana viene riconosciuta, da almeno un anno. All’interno delle città spagnole il limite di velocità è di 50km/h mentre nelle strade extraurbane può variare dai 90 ai 110km/h, nelle autostrade è di 120km/h, ricordandosi di tenere accesi i fari anabbaglianti 24 ore su 24. Le auto possono essere parcheggiate all’interno di parcheggi protetti messi a disposizione da hotel, ristoranti o lidi balneari. Distributori di benzina vengono individuati facilmente in tutta l’Isola. Le strade di Minorca sono perfette, ben curate e con un ottimo asfalto, così da rendere gli spostamenti piacevoli e sicuri.
Cosa visitare tramite l’autovettura presa a noleggio?
Per color che vogliono girare l'isola in lungo e in largol'auto a noleggio rappresenta la soluzione ideale per muoversi in piena liberta e comodità
Mahon
Ovviamente il viaggio non può iniziare senza aver visitato il capoluogo ed il principale porto dell’Isola. Si trova a Sud dell’Isola e sorge al termine di una lunga insenatura, uno dei più grandi e lunghi porti naturali di tutto il Mediterraneo, ed è, con i suoi 40mila abitanti, il centro più popoloso di tutta Minorca. Tranquilla di giorno ma vivace di notte, il fulcro della vita notturna è la Piazza de S’Esplanada, piena di ristoranti e locali. Sono innumerevoli le attrazioni da visitare, come il Museo storico di Mahon, il Municipio ed il Teatro Principal
Ciutadella
Situata a 45 km da Mahon, nella parte Nord, si trova la seconda città più importante dell’Isola di Minorca. La località principe delle vacanze estive dei tanti turisti che scelgono di passare le proprie vacanze lungo le sue magnifiche spiagge. Meta ideale per divertirsi inalando cultura e storia, attorniati da edifici gotici e barocchi.
Alaior
A 10 km da Mahon e 30km da Ciutadella, troviamo il centro abitato di Alaior. Rinomata per la produzione del tradizionale formaggio isolano, è la terza città di Minorca ed offre una serie di magnifiche spiagge e monumenti dal carattere storico, come la Chiesa di Santa Eulalia che è stata fondata su un’antica moschea.