Treni economici Bari Napoli, in viaggio velocemente dall’Adriatico al Tirreno

Le date meno care per un biglietto del treno Bari - Napoli

Scusa! Non abbiamo trovato nessuna offerta di treno Bari - Napoli. Ti preghiamo di avviare una nuova ricerca qui sopra.
Torna
Partenza

Informazioni utili Bari–Napoli

Informazioni

Quale operatore svolge il servizio passeggeri fra Bari e Napoli?

Il servizio passeggeri fra Bari e Napoli è svolto da Trenitalia e prevede un cambio a Caserta.

A che ora si può partire in treno da Bari per arrivare a Napoli?

La miglior soluzione per andare da Bari a Napoli è quella di prendere un treno AV da Bari fino a Caserta e lì prendere un treno regionale per Napoli. Gli orari dei treni Frecciargento Bari Caserta sono 7:14, 13:14 e 18:14, con la coincidenza per Napoli pochi minuti dopo l’arrivo a Caserta. In aggiunta, alle 15:55 c’è un Intercity da Bari per Caserta.

Quale è la stazione di partenza del treno Bari Napoli?

Tutti i treni Bari Napoli partono dalla stazione di Bari Centrale ed arrivano alla stazione di Napoli Centrale dopo il cambio alla stazione di Caserta.

Quale è la distanza Bari Napoli andando in treno via Caserta?

La distanza in treno tra Napoli e Bari via Caserta è di 238 chilometri.

Quante ore richiede il viaggio Bari Napoli tenendo conto anche del cambio a Caserta?

Il viaggio Bari Napoli richiede dalle 3 ore e 39 minuti alle 4 ore e 6 minuti a seconda del tempo di attesa alla stazione di Caserta. Con il treno Intercity invece servono 4 ore e 58 minuti.

Oltre al cambio a Caserta in quali città fermano i treni che uniscono Bari e Napoli?

I treni AV Bari Caserta fermano a Barletta, Foggia e Benevento mentre il treno Intercity fa alcune fermate in più. Tra Caserta e Napoli invece il treno regionale effettua numerose fermate intermedie: Recale, Marcianise, Gricignano, Aversa, S. Antimo, Frattamaggiore e Casoria.

Come mai scegliere il treno per andare da Bari a Napoli?

Il treno tra Bari e Napoli è molto comodo e veloce nonostante il cambio da fare a Caserta. Durante il viaggio si può godere del paesaggio che passa da essere quello della costa adriatica a quello appenninico e poi a quello della costa tirrenica. Il tempo sul treno può essere sfruttato per lavorare o per rilassarsi magari leggendo o ascoltando musica, senza avere altri pensieri per la testa come ad esempio il traffico. In poche ore si arriva esattamente nel centro di Napoli senza aver perso tempo e pazienza in ingorghi o alla ricerca di parcheggi.

Cosa ha Napoli di unico e di speciale per chi la visita?

La città di Napoli è un capolavoro a cielo aperto. Stretta fra le pendici del Vesuvio ed il golfo di Napoli sul mar Tirreno, la città è stata a lungo capitale di un regno autonomo e questo si riflette nella presenza in città di importanti palazzi come il Palazzo di Capodimonte o il Maschio Angioino. Napoli è anche famosissima praticamente ovunque per la sua cucina di cui la pizza è il piatto più famoso ma non di certo l’unico che vale la pena di provare. Nei dintorni della città poi si trovano i famosissimi siti archeologici di Pompei ed Ercolano e nel mare antistante ci sono le isole di Ischia e Capri, meta per molti turisti provenienti da tutto il mondo.

I migliori hotel più economici a Napoli

Camera doppia / notte da 24 €
Camera doppia / notte da 35 €