Treni economici Bologna Genova, per una visita nella città dei carrugi

Le date meno care per un biglietto del treno Bologna - Genova

Scusa! Non abbiamo trovato nessuna offerta di treno Bologna - Genova. Ti preghiamo di avviare una nuova ricerca qui sopra.
Torna
Partenza

Informazioni utili Bologna–Genova

Informazioni

Quali treni collegano direttamente Bologna a Genova?

Ogni giorno Bologna e Genova sono collegate da un treno regionale di Trenitalia.

A che ora c’è il treno da Bologna per Genova?

Il treno regionale che collega ogni giorno in modo diretto Bologna a Genova parte alle 6:28.

Da quale stazione di Bologna parte ed in quale stazione di Genova arriva il treno?

Il treno regionale Bologna Genova parte dalla stazione di Bologna Centrale ed arriva in quella di Genova Piazza Principe.

Quanto è lungo il percorso Bologna Genova seguito dal treno?

Il percorso Bologna Genova seguito dal treno è lungo 287 chilometri.

Quante ore dura il viaggio diretto in treno Bologna Genova?

Il viaggio diretto Bologna Genova dura 3 ore e mezza.

Quali sono le fermate intermedie del treno diretto Bologna Genova?

Il treno diretto Bologna Genova fa molte fermate intermedie prima di arrivare a destinazione: Castelfranco Emilia, Modena, Rubiera, Reggio Emilia, Parma, Fidenza, Fiorenzuola, Piacenza, Castel San Giovanni, Stradella, Voghera, Tortona, Arquata Scrivia e Ronco Scrivia.

Come mai scegliere il treno per muoversi tra Bologna e Genova?

Andare in treno da Bologna a Genova permette di muoversi in modo veloce ed economico fra due delle più grandi città del nord Italia, evitando i problemi e lo stress causato dal traffico. La comodità a bordo treno permette di dedicare il tempo del viaggio al relax, alla lettura oppure anche al lavoro, in modo da non perdere nemmeno un minuto ed arrivare a Genova totalmente liberi di godersi le attività che ci attendono nel capoluogo Ligure.

Che cosa vedere assolutamente a Genova?

La città di Genova è architettonicamente ed urbanisticamente molto speciale, trattandosi di uno dei centri urbani a più alta densità di popolazione in Europa. La città è un bellissimo labirinto di carrugi, dei piccoli vicoli che spesso terminano in piccole piazze. Uno dei luoghi imperdibili della città è il borgo di Boccadasse, storico quartiere di pescatori che introduce al lungomare di Lido d’Albaro. Genova ospita anche l’acquario più importante d’Italia ed uno dei più importanti in Europa, che si trova al porto antico, zona riqualificata negli anni ’90.

I migliori hotel più economici a Genova

Camera doppia / notte da 37 €
Camera doppia / notte da 84 €