Treni economici Bologna Venezia, per un giro magico fra calli e canali

Le date meno care per un biglietto del treno Bologna - Venezia

Scusa! Non abbiamo trovato nessuna offerta di treno Bologna - Venezia. Ti preghiamo di avviare una nuova ricerca qui sopra.
Torna
Partenza

Informazioni utili Bologna–Venezia

Informazioni

Quali compagnie offrono servizio ferroviario tra Bologna e Venezia?

Sulla tratta ferroviaria operano sia Trenitalia che Italo.

A che ora inizia il servizio ferroviario Bologna Venezia?

Tra Bologna e Venezia Trenitalia offre dalle 09.10 alle 22.10 circa due Frecce 'ora. I regionali iniziano a circolare dalle 07.20, con 'ultima corsa che parte alle 21.20. Alle 03.18 inoltre c'è un Intercity Notte. Italo invece propone 4 treni al giorno tra le 10.35 e le 22.05.

Qual è il punto di partenza dei treni tra Bologna e Venezia?

I treni diretti fra Bologna e Venezia partono dalla stazione di Bologna Centrale ed arrivano alla stazione lagunare di Venezia Santa Lucia.

Qual è la distanza che separa Bologna da Venezia?

Bologna e Venezia sono separate da una distanza di 155 km.

Quanto dura il viaggio in treno da Bologna a Venezia?

Il viaggio in treno Bologna Venezia dura da un minimo di 1 ora e 25 minuti con i treni ad alta velocità fino ad un massimo di 1 ora e 58 minuti con i servizi regionali.

Che fermate fa il treno sulla tratta ferroviaria Bologna-Venezia?

Il treno tra Bologna e Venezia effettua fermate a Ferrara, Padova e Venezia Mestre. Le corse regionali fanno fermate aggiuntive fra cui Rovigo e Monselice.

Quali sono i motivi per preferire il treno sulla tratta Bologna-Venezia?

Tra Bologna e Venezia il treno è sicuramente la scelta migliore. Solo il fatto di evitare problemi di parcheggio e trasporto una volta arrivati a Venezia giustifica la scelta. Tutti infatti conoscono il disagio della città lagunare per quanto riguarda i trasporti. Il treno permette di trovarsi subito sulle rive del Canal Grande senza perdere tempo né pazienza nel cercare parcheggio o nel farsi in autobus i chilometri fra Mestre e Venezia. Si viaggia quindi dal centro di Bologna fino a destinazione in tutta comodità, dedicandosi alle proprie attività e ritrovandosi velocemente al centro di una delle città più famose al mondo.

Quali sono le attività e le cose da vedere a Venezia?

Venezia è probabilmente una delle città più famose e visitate del mondo. Tutti conoscono Piazza San Marco ed il Ponte di Rialto. Ma la città che cresce intorno al Canal Grande è molto di più di questi due luoghi. Venezia è un autentico labirinto in cui perdersi, godere di un'atmosfera impossibile da trovare altrove, magari girando per i bacari, i caratteristici bar veneziani, in compagnia di amici e godendo di una città che sarebbe riduttivo definire unica.

I migliori hotel più economici a Venezia

Camera doppia / notte da 36 €
Camera doppia / notte da 29 €