Le date meno care per un biglietto del treno Catania - Napoli
Informazioni utili Catania–Napoli
Informazioni
Chi collega Catania e Napoli?
Catania e Napoli sono collegate da Trenitalia con tre treni Intercity giornalieri.
A che ora partono gli Intercity Catania Napoli?
I tre Intercity giornalieri che collegano Catania a Napoli partono alle 8:41, alle 11:39 ed alle 22:54.
In quale stazione si prende l’Intercity Catania Napoli?
Il treno Intercity Catania Napoli parte dalla stazione di Catania Centrale ed arriva in quella di Napoli Centrale.
Quanti chilometri percorre l’Intercity Catania Napoli per arrivare a destinazione?
L’Intercity percorre 546 chilometri tra Catania e Napoli.
Quanto durano i viaggi Intercity Catania Napoli?
Gli intercity che partono di giorno coprono la distanza Catania Napoli in 7 ore e mezza, mentre il treno che viaggia di notte impiega 8 ore e 24 minuti per raggiungere la sua destinazione.
Quante e quali soste fa l’Intercity Catania Napoli lungo il tragitto?
L’Intercity Catania Napoli fa nove soste intermedie durante il tragitto: Acireale, Giarre, Taormina, Messina, Villa San Giovanni, Lamezia, Paola, Sapri e Salerno.
Come mai scegliere gli Intercity di Trenitalia per andare da Catania e Napoli?
I collegamenti Catania Napoli in Intercity sono perfetti per chiunque debba spostarsi tra le due città. Il treno è economico, comodo e veloce. A bordo ci si può dedicare alle attività che più chi piacciono, dalla lettura alla musica al godere di un paesaggio unico lungo il mar Tirreno. Inoltre il treno solleva dallo stress del traffico e dell’attraversamento dello stretto, permettendo di partire ed arrivare esattamente dai centri delle due città.
Che cosa fare ed ammirare a Napoli durante un soggiorno di qualche giorno?
Napoli è una città che offre molto al visitatore sia da vedere che da fare. La città si trova in un ambiente unico tra il Vesuvio ed il mare ed il suo ricco passato è visibile nelle vie della città e nei monumentali palazzi cittadini come Capodimonte ed il Maschio Angioino. Nei dintorni della città ci sono località di importante interesse storico, come Pompei ed Ercolano, o turistico ed ambientale come le isole di Ischia e Capri. Napoli poi è una delle città più ricche dal punto di vista enogastronomico ed il cibo è parte fondamentale di ogni visita in città.