Treni economici Genova Torino, una gita dal mare al cuore del Piemonte

Le date meno care per un biglietto del treno Genova - Torino

Scusa! Non abbiamo trovato nessuna offerta di treno Genova - Torino. Ti preghiamo di avviare una nuova ricerca qui sopra.
Torna
Partenza

Informazioni utili Genova–Torino

Informazioni

Chi si occupa di garantire le corse ferroviarie fra Genova e Torino?

Tra Genova e Torino le corse sono garantite da Trenitalia con diversi tipi di treno.

Quanti treni ci sono a coprire la tratta Genova Torino? A che ora partono?

Trenitalia propone moltissime corse: 13 treni regionali fra le 5:30 e le 21:30, 6 treni Intercity tra le 6:54 e le 16:49 ed un treno ad alta velocità Frecciabianca alle 11:59.

Da quali stazioni partono i treni che coprono la tratta Genova-Torino?

I treni che circolano sulla tratta Genova Torino partono dalla stazione di Piazza Principe ed arrivano alla stazione Porta Nuova.

Quanti chilometri ci sono a dividere Genova da Torino?

Genova e Torino sono divise da 170 chilometri.

Quanto dura il viaggio in treno da Genova a Torino?

Il viaggio dura circa due ore se fatto con il treno regionale e circa un'ora e 40 minuti quando effettuato in Intercity o Frecciabianca.

Che fermate fa il treno sulla tratta ferroviaria Genova-Torino?

Il treno in partenza da Genova effettua soste durante la corsa nelle stazioni di Ronco Scrivia, Arquata Scrivia, Serravalle, Novi Ligure, Asti ed Alessandria, per arrivare infine a Torino.

Cosa fa del treno la soluzione ideale per spostarsi fra Genova e Torino?

Il treno Genova Torino è ideale per spostarsi tra le due città in modo veloce ed economico. Una volta seduti sul treno nel centro di Genova ci si dedica solamente a godersi il viaggio, leggendo, ascoltando musica e godendo del paesaggio. Eventualmente si può anche comodamente lavorare al pc nel caso ci si stia recando in Piemonte per studio o lavoro ed in poche ore ci si trova al'ombra della Mole senza essersi nemmeno accorti del viaggio.

Cosa si può fare e che cosa c'è da vedere a Torino?

Torino è una città storica piena di luoghi di interesse e di attività per chi arriva da fuori. Il centro storico è riflesso del passato della città come capitale e presenta molti esempi di architettura monumentale. La vita si sviluppa intorno a Piazza San Carlo, Piazza Castello e Piazza Statuto, dove il viavai della gente è costante. La Mole Antonelliana è probabilmente il monumento più famoso della città, al'interno del quale si trova il museo del cinema, che insieme al museo egizio rappresenta 'esposizione più famosa in città.

I migliori hotel più economici a Torino