Le date meno care per un biglietto del treno Milano - Bolzano
Informazioni utili Milano–Bolzano
Informazioni
Con quale operatore ferroviario si può andare da Milano a Bolzano?
Per andare da Milano a Bolzano in treno ci si può rivolgere a Trenitalia.
A che ora si può partire da Milano per andare a Bolzano?
Per andare da Milano a Bolzano il primo treno utile è quello per Verona delle 6:05, mentre 'ultimo è alle 20:05. Una volta a Verona, dopo un'attesa che va dai pochi minuti alla mezz'ora, si sale sul treno per Bolzano. Il primo treno da Verona è alle 8:09 e 'ultimo alle 21:50.
Da quali stazioni partono i treni da Milano per Bolzano e dove bisogna cambiare?
I treni da Milano per Bolzano partono dalla stazione di Milano Centrale verso Verona Porta Nuova, dove dopo pochi minuti si effettua il cambio e si sale sul treno diretto a Bolzano Bozen.
Quanti chilometri separano Milano e Bolzano quando si fa il viaggio in treno?
Se si fa Milano Bolzano in treno, i chilometri da percorrere sono 315.
Quanto dura il viaggio in treno da Milano a Bolzano via Verona?
I viaggi da Milano a Bolzano in treno durano dalle 3 ore e 9 minuti 3 ore e 47 minuti, a seconda del'attesa a Verona che varia fra una decina di minuti e circa mezz'ora.
In quali stazioni oltre a quella di cambio fermano treni che portano da Milano a Bolzano?
I treni in partenza da Milano arrivano a Verona dopo aver fatto soste a Brescia ed a Desenzano. Dopo aver effettuato il cambio, se si prende il Frecciabianca il treno fa fermate a Rovereto ed a Trento prima di arrivare a Bolzano, mentre i treni regionali aggiungono altre soste intermedie.
Cosa rende il treno un'ottima scelta per andare da Milano a Bolzano?
Il treno è certamente una scelta perfetta per andare da Milano a Bolzano. Unisce velocità e comodità ed evita i problemi e lo stress che comporta il viaggio in macchina. I cambi a Verona sono veloci e non comportano problemi di attesa ed in breve tempo si riesce ad andare dalla Lombardia al'Alto Adige in modo confortevole ed economico.
Cosa c'è di interessante a Bolzano da fare e da vedere?
Bolzano è una città dalla storia importante e dal patrimonio culturale ricco, ponte fra la tradizione italiana e quella germanica. La zona è circondata da castelli che rendono 'atmosfera affascinante ed impossibile da trovare in altre parti del mondo. Il centro della città è ricco di luoghi di interesse come il duomo ed il palazzo del comune.