Le date meno care per un biglietto del treno Milano - Strasburgo
Informazioni utili Milano–Strasburgo
Informazioni
Come si può andare in treno da Milano a Strasburgo?
Andare in treno da Milano a Strasburgo è possibile con i TGV di SNCF.
Qual è l’orario ideale per partire in treno da Milano verso Strasburgo?
La soluzione ideale è partire da Milano con il TGV delle 6:00, che arriva a Lione alle 11:23. Alle 12:04 da Lione parte il treno che arriva a Strasburgo.
Quali sono le stazioni di partenza ed arrivo a Milano e Strasburgo rispettivamente?
Il treno da Milano parte dalla stazione di Porta Garibaldi ed arriva a quella di Lione Saint Exupery. A Lione bisogna fare il trasferimento verso la stazione Part Dieu da dove parte il treno diretto alla stazione di Strasburgo.
Quanti chilometri ci sono tra Milano e Strasburgo facendo il viaggio in treno?
Facendo il viaggio in treno via Lione, Milano e Strasburgo distano 950 chilometri.
Quante ore occorrono per arrivare in treno a Strasburgo da Milano?
Per arrivare a Strasburgo partendo da Milano servono circa 10 ore contando anche il tempo di trasferimento.
Quali sono oltre alla città di cambio treno, le città in cui si fanno soste durante il viaggio Milano Strasburgo?
Oltre a Lione andando in treno da Milano a Strasburgo si passa da Novara, Vercelli, Torino, Oulx, Bardonecchia, Modane Saint Jeanne de Maurienne e Chambery.
Come mai andare da Milano a Strasburgo in treno?
Andare da Milano a Strasburgo in treno è un’esperienza interessante che permette di godere del viaggio stesso in tutta comodità. Lungo i 950 km del viaggio si attraversano paesaggi diversissimi fra di loro e si ha la possibilità, a causa del cambio treno, di visitare una città come Lione che aggiunge sicuramente qualcosa di interessante al viaggio. Sul treno poi ci sono le condizioni ideali per rilassarsi leggendo, ascoltando musica o lavorando al PC e permette quindi di arrivare a Strasburgo in perfetta forma per visitare la città.
Che cosa c’è a Strasburgo di bello ed interessante da vedere?
Strasburgo è una città francese che è un po’ la capitale politica dell’Europa, dal momento che in questa città hanno sede sia il Parlamento europeo che il Consiglio d’Europa. Il monumento più importante e famoso della città è la Cattedrale di Notre-Dame che a lungo è stato l’edificio più alto del pianeta. Nell’edificio si trova un importante orologio astronomico considerato un capolavoro di meccanica. La cattedrale si trova nel centro storico della città chiamato “Grande Ile”, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1988.