Treni economici Napoli Bari, dal Tirreno all'Adriatico

Le date meno care per un biglietto del treno Napoli - Bari

Scusa! Non abbiamo trovato nessuna offerta di treno Napoli - Bari. Ti preghiamo di avviare una nuova ricerca qui sopra.
Torna
Partenza

Informazioni utili Napoli–Bari

Informazioni

Che compagnia di treni unisce Napoli e Bari?

Napoli e Bari sono unite dalla compagnia di treni Trenitalia.

Qual è l'orario di partenza dei treni Napoli Bari?

Non ci sono collegamenti diretti fra Napoli e Bari ma la soluzione migliore prevede il cambio a Caserta. Tra le 8:18 e le 20:15 c'è la possibilità di arrivare a Caserta con un treno regionale e dopo una breve attesa prendere un treno Intercity o Frecciabianca per arrivare a Bari.

Da quale delle varie stazioni partenopee parte il treno Napoli Bari?

I treni da Napoli partono sia dalla stazione di Napoli Centrale che da quella di Napoli Piazza Garibaldi e dopo aver cambiato a Caserta si arriva alla stazione di Bari Centrale.

Quanti chilometri è lunga la tratta ferroviaria Napoli Bari?

La tratta ferroviaria Napoli Bari è lunga 238 km.

Quanto tempo impiegano i treni che collegano Napoli e Bari ad arrivare a destinazione?

I tempo di percorrenza del treno da Napoli a Bari varia da un minimo di 3 ore e 45 ad un massimo di 5 ore e 24, a seconda del tipo di treno e dell'attesa a Caserta.

In quali città tra quelle che si trovano lungo il percorso ferma il Napoli Bari?

Una volta arrivati da Napoli a Caserta, i treni ad alta velocità fermano solo a Benevento, Foggia e Barletta. Il treno Intercity invece prima di arrivare a Bari ferma anche a Trani, Bisceglie e Molfetta.

Per quali motivi scegliere il treno tra Napoli e Bari e non un altro mezzo?

Quando si deve andare da Napoli a Bari il treno risulta migliore degli altri mezzi di trasporto. Il treno è infatti economico e comodo ed evita ogni problema legata al traffico. Durante il viaggio ci si può serenamente dedicare ad attività piacevoli come la lettura o la musica o anche semplicemente staccare la spina e godere della meravigliosa vista che si ha dal finestrino.

Per cosa è famosa nel mondo Bari?

Bari è una delle città più importanti della costa adriatica. Il capoluogo della Puglia ha una storia lunghissima ed è sempre stata una delle "porte" d'Europa sull'oriente. L'edificio più noto di Bari è senza dubbio la Basilica di San Nicola, dove sono conservate le reliquie dell'omonimo santo e che è meta di pellegrinaggio per molti fedeli di confessione cristiana ortodossa. A Bari è presente anche un castello normanno costruito da Ruggero II nel XII secolo e poi ricostruito ed ammodernato nel corso dei secoli.

I migliori hotel più economici a Bari