Treni economici Parigi Torino, dalla Ville Lumiere all’ombra della Mole

Le date meno care per un biglietto del treno Parigi - Torino

  • qualunque
  • maggio 2023
  • giugno 2023
  • luglio 2023
  • agosto 2023
  • settembre 2023
  • ottobre 2023
  • novembre 2023
  • dicembre 2023
  • gennaio 2024
  • febbraio 2024
  • marzo 2024
  • aprile 2024
  • popolarità
  • prezzo
  • città d'arrivo
113 €
TGV inOUIandata: 8-set-2023 diretto
TGV inOUI (5h37m)
TGV inOUIritorno: 10-set-2023 diretto
TGV inOUI (5h38m)
118 €
TGV inOUIandata: 28-lug-2023 diretto
TGV inOUI (5h36m)
TGV inOUIritorno: 1-ago-2023 diretto
TGV inOUI (5h48m)
118 €
TGV inOUIandata: 28-lug-2023 diretto
TGV inOUI (5h36m)
TGV inOUIritorno: 1-ago-2023 diretto
TGV inOUI (5h48m)
123 €
TGV inOUIandata: 8-giu-2023 diretto
TGV inOUI (5h38m)
TGV inOUIritorno: 11-giu-2023 diretto
TGV inOUI (5h38m)
168 €
TGV inOUIandata: 3-giu-2023 diretto
TGV inOUI (5h39m)
TGV inOUIritorno: 10-giu-2023 diretto
TGV inOUI (5h48m)
Torna
Partenza

Informazioni utili Parigi–Torino

Informazioni

Da chi sono effettuati i collegamenti diretti Parigi Torino?

I collegamenti diretti in treno Torino Parigi sono effettuati dalla compagnia francese SNCF.

Quanti treni partono ogni giorno diretti da Parigi a Torino?

Ogni giorno da Parigi partono tre treni TGV diretti da Parigi a Torino, il primo alle 6:28 e l’ultimo alle 14:41.

Qual è la stazione da cui partono i TGV Parigi Torino?

I treni TGV che collegano Parigi con Torino partono dalla stazione Gare de Lyon ed terminano la loro corsa a Torino Porta Susa.

Quanti chilometri ci sono fra Parigi e Torino sulla linea TGV?

Lungo la linea seguita dal TGV Parigi e Torino distano 775 chilometri.

Quanto durano i viaggi in TGV fra Parigi e Torino?

I viaggi Parigi Torino in TGV durano poco più di 5 ore e mezza.

In quali stazioni fa soste il TGV Parigi Torino?

Il TGV che collega direttamente Parigi con Torino ferma a Lione, Chambery, St. Jean de Marienne, Modane, Bardonecchia e Oulx.

Come mai viaggiare fra Parigi e Torino in TGV?

Fare Parigi Torino in TGV non è solo interessante ed economico ma è anche la scelta più comoda e veloce, se si tiene conto che si parte dal centro di Parigi e si arriva nel centro di Torino, evitando i vari trasferimenti in aeroporto, tempi di attesa e check in. A bordo treno l’ambiente è comodo ed il tempo può essere usato al meglio, leggendo, ascoltando musica e godendo del paesaggio che attraverso la Francia e le Alpi si estende fino al Piemonte.

Perché Torino è una città che andrebbe visitata?

Torino è una città estremamente interessante e ricca di cose da vedere. Il capoluogo del Piemonte ha come simbolo la Mole Antonelliana, costruzione che ospita all’interno il museo nazionale del cinema. Oltre a questo museo Torino ospita anche il Museo Egizio, dove si trova la più grande collezione di manufatti provenienti dall’antico Egitto dopo quella del Cairo. Una visita a Torino non può non passare da piazza Castello, dove si trovano alcuni palazzi costruiti ai tempi in cui Torino era capitale del Regno di Sardegna prima e del Regno d’Italia poi, e piazza San Carlo, dove si trova il simbolico Caval ed Bronz.

I migliori hotel più economici a Torino