Le date meno care per un biglietto del treno Pescara - Bologna
Informazioni utili Pescara–Bologna
Informazioni
In che modo ci si può recare a Bologna in treno partendo da Pescara?
Partendo da Pescare ci si può recare a Bologna usufruendo dei servizi Intercity ed Alta Velocità di Trenitalia.
A che ora è possibile partire per Bologna in treno da Pescara?
Pescara e Bologna sono praticamente connesse tutto il giorno, infatti anche di notte, fin dall’1:05, sono disponibili collegamenti Intercity ed Alta Velocità per il capoluogo emiliano. L’ultimo dei 20 treni giornalieri parte alle 19:38.
In quale stazione si prende il treno per partire da Pescara per Bologna?
Il treno Pescara Bologna si prende alla stazione di Pescara Centrale ed arriva in quella di Bologna Centrale.
Quanti sono i chilometri che percorre il treno tra Pescara e Bologna?
Il treno tra Pescara e Bologna percorre 353 chilometri.
Per quante ore viaggiano i treni per Bologna dopo essere partiti da Pescara?
La durata del viaggio Pescara Bologna oscilla tra le 2 ore e 59 e le 4 ore.
Prima di arrivare a Bologna in quali stazioni sosta il treno partito da Pescara?
Prima di arrivare a Bologna, i treni AV partiti da Pescara fermano ad Ancona, Pesaro e Bologna, mentre i treni Intercity aggiungono numerose fermate al proprio percorso.
Perché prendere il treno se si deve raggiungere Bologna da Pescara?
Andare in treno da Pescara a Bologna permette di spostarsi con rapidità dall’Abruzzo all’Emilia in modo economico e comodo. Il treno permette di non dover pensare alla strada e di godersi il viaggio in tutto relax, leggendo, ascoltando musica o godendo del paesaggio che si estende lungo il mar Adriatico. Il collegamento è effettuato direttamente tra i centri delle due città, e non c’è bisogno di perdere tempo nel traffico una volta a Bologna, liberi semplicemente di goderci le attività che ci attendono in città.
Che cosa offre al visitatore Bologna?
Bologna è una città che offre molto a chi la visita, sia sul piano culturale che su quello dello svago e del relax. Il centro storico della città presenta numerosi luoghi d’interesse, come la famosa Basilica di San Petronio, la Torre degli Asinelli o piazza Maggiore. Bologna è anche una città dove è impossibile annoiarsi, offre infatti anche moltissime mostre, eventi e concerti durante l’anno, adatti ad ogni gusto sia artistico che musicale.