Treni economici Pisa Lucca, dalla torre pendente alle mura rinascimentali

Le date meno care per un biglietto del treno Pisa - Lucca

Scusa! Non abbiamo trovato nessuna offerta di treno Pisa - Lucca. Ti preghiamo di avviare una nuova ricerca qui sopra.
Torna
Partenza

Informazioni utili Pisa–Lucca

Informazioni

Da quale servizio sono collegate Pisa e Lucca?

Pisa e Lucca sono collegate dal servizio regionale di Trenitalia.

A partire da che ora circolano e quanti collegamenti Pisa Lucca ci sono al giorno?

I treni regionali Pisa Lucca iniziano a circolare alle 5:25 e vanno avanti fino alla partenza delle 21:50. Ogni giorno circolano in totale 19 treni da Pisa a Lucca.

Che stazioni sono quelle di partenza ed arrivo a Pisa ed a Lucca rispettivamente?

I treni regionali Pisa Lucca hanno come stazione di partenza e di arrivo rispettivamente quella di Pisa Centrale e quella di Lucca.

Quanti chilometri ci sono fra la città di Pisa e Lucca?

Fra le città di Lucca e Pisa ci sono 22 chilometri.

Di quanti minuti è la durata del viaggio Pisa Lucca con i regionali di Trenitalia?

La durata del viaggio Pisa Lucca con i regionali di Trenitalia è di circa mezz’ora, da un minimo di 24 minuti ad un massimo di 37.

Da quali località passa il treno Pisa Lucca?

Il treno Pisa Lucca passa dalle località di San Giuliano Terme e di Ripafratta.

Per quale motivo andare in treno da Pisa a Lucca invece che con altri mezzi?

Scegliere il treno per andare da Pisa a Lucca invece di spostarsi con altri mezzi risolve innanzitutto il problema del traffico, permettendo di spostarsi in modo veloce ed economico. Con il treno si può infatti uscire velocemente dal centro città senza perdere tempo e si arriva esattamente nel centro di Pisa senza necessità di mettersi a cercare parcheggio, magari lontani dal centro stesso. Con il treno ci si può invece permettere di staccare la spina prima di arrivare davanti alle mura di Lucca.

Per cosa Lucca è una città da visitare?

Lucca è una piccola perla nel cuore della Toscana. La città è circondata dalle mura cinquecentesche, al cui interno il centro storico di origine medievale e rinascimentale è praticamente intatto e permette di godere di un’atmosfera unica. I luoghi assolutamente da non perdere sono Piazza Anfiteatro, costruita sul vecchio anfiteatro romano, Piazza San Michele, dove si trova una delle chiese più importanti della città e che sorge sul vecchio foro romano, Piazza San Frediano, dove campeggia un enorme mosaico sulla facciata dell’omonima chiesa ed infine Piazza San Martino, sulla quale si affaccia il duomo cittadino.

I migliori hotel più economici a Lucca

Camera doppia / notte da 54 €
Camera doppia / notte da 47 €
Camera doppia / notte da 38 €