Le date meno care per un biglietto del treno Pisa - Milano
Informazioni utili Pisa–Milano
Informazioni
Che compagnia garantisce i collegamenti in treno Pisa Milano?
I collegamenti in treno Pisa Milano sono garantiti da Trenitalia.
A che ora iniziano i collegamenti ferroviari sulla tratta Pisa Milano?
Pisa e Milano sono collegate con Intercity e regionali a partire dalle 5:33 alle 19:05 per un totale di sette treni a cui si aggiunge un collegamento Frecciabianca ad alta velocità alle 14:46.
Da quale stazione di Pisa partono i treni? Ed in quale stazione finiscono la corsa a Milano?
Gli Eurocity fra la città svizzera e Milano partono dalla stazione di Pisa ed arrivano a Milano Centrale.
Di quanti chilometri è la distanza tra Pisa e Milano?
La distanza Pisa Milano è di 285 chilometri passando da Parma e di 290 passando da Genova.
Quante ore impiegano i treni in partenza da Pisa ad arrivare a Milano?
I treni in partenza da Pisa impiegano tra le 4 ore e le 4 ore e mezza per arrivare a Milano.
In quali città ferma il Pisa Milano durante il viaggio?
Tutti i treni Pisa Milano fermano a Viareggio, Massa, La Spezia, Chiavari, Rapallo, Genova e Pavia. I treni regionali invece seguono un altro percorso e dopo Massa prendono la rotta dell'Appennino fermando, fra le altre, nelle città di Sarzana, Aulla, Pontremoli, Fidenza, Piacenza e Lodi.
Cosa fa del treno Pisa Milano la soluzione perfetta per il viaggiatore?
Il treno Pisa Milano è la soluzione perfetta per chi viaggia grazie alla sua velocità ed al costo contenuto. Il viaggio si svolge in tutta comodità e si può usare il tempo per dedicarsi ad attività piacevoli come ascoltare musica o leggere. Si può anche lavorare, grazie all'ambiente tranquillo, ed arrivare a Milano pronti a dedicarci alle nostre attività nel capoluogo lombardo.
Cosa offre Milano a quelli che la visitano?
Milano è una città perfetta per tutti. Qualunque siano i vostri interessi Milano non vi lascerà delusi: si passa da un soggiorno culturale classico tra il Duomo, il Castello Sforzesco e magari il teatro Alla Scala fino ad un'immersione nelle avanguardie artistiche. Molte infatti le mostre ed i concerti che si tengono in città e che vedono protagonisti i più famosi artisti contemporanei. Milano è poi una delle capitali mondiali della moda ed è impossibile non fare una passeggiata fra le vetrine dei negozi di via Montenapoleone.