Le date meno care per un biglietto del treno Pisa - Roma
Informazioni utili Pisa–Roma
Informazioni
Che compagnia ferroviaria si occupa di collegare Pisa e Roma?
Pisa e Roma sono collegate da Trenitalia.
Quanti treni ci sono tra Pisa e Roma ed a partire da che ora iniziano le partenze?
Trenitalia offre 7 treni regionali veloci da Pisa a Roma fra le 5:45 e le 19:45 o in alternative 5 corse Intercity, fra le 6:47 e le 1:35.
Qual è la stazione di partenza del Pisa Roma? In quale stazione arriva?
Sia i treni regionali che gli Intercity partono dalla stazione di Pisa Centrale. Il fine corsa dei regionali è a Roma Termini, mentre gli Intercity hanno come capolinea sia Roma Termini che Roma Ostiense.
Qual è la distanza posta tra Pisa e Roma?
Tra Pisa e Roma c'è una distanza pari a 348 chilometri.
Da Pisa a Roma in treno: quanto tempo serve?
La durata del viaggio varia a seconda della tipologia di treno che si prende e va dalle 3 ore e 4 minuti degli Intercity fino alle 4 ore e 3 minuti dei treni regionali.
Durante il percorso Pisa Roma quali fermate intermedie vengono effettuate dal treno?
I treni Intercity in partenza da Pisa fermano a Livorno, Cecina, Follonica, Grosseto e Civitavecchia prima di arrivare a Roma, mentre i treni regionali aggiungono alcune fermate intermedie.
Quali vantaggi unisce il treno Pisa Roma?
Spostarsi da Pisa a Roma in treno è una soluzione che unisce comodità, un costo contenuto ed un panorama incredibilmente bello. Il treno infatti viaggi lungo la costa del mar Tirreno permettendo al viaggiatore di rilassarsi godendo di un paesaggio unico. Senza poi contare la comodità di spostarsi direttamente fra i due centri città senza doversi preoccupare di traffico e parcheggio.
Cosa offre Roma al visitatore?
Roma, la Città Eterna, la metropoli che fu capitale del'Impero Romano non ha bisogno di presentazioni. Ogni anno sono milioni le persone che da ogni angolo del pianeta arrivano in città per poter trascorrere qualche giorno tra i fori imperiali, il Colosseo, Piazza San Pietro e gli altri mille luoghi di interesse, visitando i numerosi musei che ospitano opere d'arte dal valore inestimabile e godendo della ricchissima tradizione gastronomica romana.