Le date meno care per un biglietto del treno Rimini - Bologna
Informazioni utili Rimini–Bologna
Informazioni
Da che compagnia ferroviaria sono collegate Rimini e Bologna?
Rimini e Bologna sono collegate dalle compagnie Trenitalia e TPER.
A che ora ci sono le partenze dei treni Rimini Bologna?
Le due compagnie offrono diverse soluzioni per viaggiare da Rimini a Bologna. I treni regionali iniziano le partenze alle 5:20 e proseguono con 29 corse fino alle 21:57. Dalle 5:55 e fino alle 17:17, Trenitalia propone 14 treni ad alta velocità Frecciabianca e Frecciarossa. Ci sono inoltre anche alcuni treni Intercity ed Intercity Notte fra le 3:40 e le 19:47.
Da dove partono i treni che collegano Rimini e Bologna?
I treni che collegano Rimini e Bologna partono dalla stazione ferroviaria di Rimini ed arrivano alla stazione di Bologna Centrale.
Quanto sono lontane in chilometri Rimini e Bologna?
Rimini e Bologna sono lontane 117 chilometri.
Quanti minuti dura il viaggio sul treno che collega Rimini e Bologna?
Il viaggio in treno tra Rimini e Bologna ha una durata variabile in base al tipo di treno: i regionali impiegano fra l'ora e 22 minuti e le due ore e 17 minuti. I collegamenti ad alta velocità invece impiegano da un minimo di 55 minuti ad un massimo di un'ora e 7 minuti ad unire le due città.
Quali sono le località tra Rimini e Bologna in cui fa sosta il treno?
I treni ad alta velocità non fermano in alcuna località durante il viaggio mentre i treni regionali fanno numerose soste, fra le quali si ricordano Cesena, Forlì, Faenza, Castelbolognese, Imola e Castel San Pietro.
Per cosa scegliere il treno e non un altro mezzo andando da Rimini a Bologna?
Tra Rimini e Bologna il treno presenta vantaggi che l'auto, ad esempio, non ha: il treno è comodo, libera dal pensiero del traffico, è veloce ed unisce direttamente i due centri città. Il tempo di viaggio può essere impiegato per staccare un po' la spina oppure per lavorare o studiare e non perdere tempo, arrivando a Bologna pronti per dedicarci alle nostre attività in città.
Cosa rende Bologna una città che merita di essere visitata?
Bologna è indubbiamente una delle città più interessanti d'Italia. Proprio a Bologna venne fondata la prima università del paese, che ha fatto meritare alla città il soprannome de "La Dotta". La vita culturale della città è molto attiva, ci sono permanentemente mostre, concerti ed eventi interessanti, oltre che molti luoghi di interesse da visitare come le "Due Torri", piazza Maggiore o i famosi portici sparsi per la città. Rinomatissima poi anche la tradizione culinaria di Bologna, famosa in tutto il mondo e che non deluderà nemmeno i gourmet più esigenti.