Treni economici Roma Brindisi, dalla capitale al Salento in velocità

Le date meno care per un biglietto del treno Roma - Brindisi

Scusa! Non abbiamo trovato nessuna offerta di treno Roma - Brindisi. Ti preghiamo di avviare una nuova ricerca qui sopra.
Torna
Partenza

Informazioni utili Roma–Brindisi

Informazioni

In che modo sono collegate Roma e Brindisi in treno?

Roma e Brindisi sono collegate da Trenitalia con il servizio alta velocità Frecciargento.

Quando partono i Frecciargento che collegano direttamente Roma con Brindisi?

I tre treni Frecciargento che collegano Roma con Brindisi partono alle 8:05, alle 14:55 ed alle 18:00.

Qual è la stazione di partenza dei Freccianbianca Roma Brindisi?

I Frecciargento Roma Brindisi partono tutti dalla stazione di Roma Termini e terminano la corsa nella stazione di Brindisi.

Quanti chilometri dista Brindisi dalla stazione di partenza di Roma?

Brindisi dista dalla stazione di partenza di Roma 551 chilometri.

Quanto tempo impiegano i Frecciargento a coprire i 501 chilometri fra Roma e Brindisi?

I Frecciargento percorrono i 551 chilometri che ci sono fra Roma e Brindisi in circa 5 ore.

Quali sono le stazioni di sosta intermedia del treno AV Roma Brindisi?

I treni AV Roma Brindisi non fanno molte fermate lungo il tragitto. Il Frecciargento ferma infatti solo a Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, e Bari prima di arrivare a Brindisi.

Quali sono i punti di forza del Frecciargento Roma Brindisi?

Il Frecciargento Roma Brindisi permette di andare dalla capitale in Puglia in modo assolutamente veloce e comodo, senza doversi preoccupare né di seguire la strada, né tantomeno del traffico o del parcheggio. Le circa cinque ore di viaggio possono essere impiegate sia per lo svago, leggendo, ascoltando musica o anche solo godendo del paesaggio, oppure per non perdere tempo e portarsi avanti con il lavoro al PC ed arrivare a Brindisi liberi di poter godere della città.

Che cosa vedere durante una visita a Brindisi?

Brindisi può rivelarsi una piacevole scoperta per il visitatore. La città è molto antica e presenta luoghi di interesse risalenti alle più diverse epoche storiche, dall’età romana visibile agli scavi di San Pietro degli Schiavoni fino ad arrivare a costruzioni novecentesche come il monumento ai marinai ed il Teatro Verdi. La città ha anche ben due castelli, uno costruito durante il dominio Svevo ed uno, chiamato Alfonsino, risalente al dominio Aragonese del XV secolo.

I migliori hotel più economici a Brindisi