Le date meno care per un biglietto del treno Roma - Monaco di Baviera
Informazioni utili Roma–Monaco di Baviera
Informazioni
Quale operatore gestisce il servizio ferroviario che unisce la città di Roma a quella di Monaco?
Il collegamento tra le città di Roma e Monaco è gestito da tre compagnie in collaborazione, vale a dire l’italiana Trenitalia, la tedesca Deustche Bahn e l’austriaca OBB.
Quanti collegamenti giornalieri Roma Monaco ci sono ed a che ora avvengono le partenze?
C’è un treno Euro Night ogni giorno che unisce Roma a Monaco, in partenza dalla capitale alle 19:04.
Da quale stazione parte il treno Euro Night che da Roma va a Monaco?
Il collegamento giornaliero in treno Roma Monaco parte dalla stazione di Roma Termini ed arriva a quella di Monaco Muenchen Hbf.
A quanti chilometri corrisponde la lunghezza della tratta ferroviaria Roma Monaco?
La tratta ferroviaria Roma Monaco è di 900 chilometri.
Di quante ore è la durata del viaggio con il treno Euro Night Roma Monaco?
La durata del viaggio con l’Euro Night Roma Monaco è di 11 ore e 26 minuti, dei quali molti durante la notte.
In quali stazioni effettua fermate il treno Euro Night tra Roma e Monaco?
Il treno Euro Night Roma-Monaco ferma in territorio Italiano ad Orvieto, Chiusi, Arezzo, Firenze, Bologna e Verona, mentre passato il confine il treno ferma solo a Innsbruck, Jenbach, Worgl, Kufstein e Rosenheim.
Cosa offre in più rispetto ad altri mezzi il treno sulla tratta Roma Monaco?
Il treno è sicuramente più comodo ed interessante rispetto agli altri mezzi di trasporto per chi vuole andare da Roma a Monaco. Si può scegliere tra viaggiare a sedere e dedicarsi a godere del paesaggio, a leggere o anche a lavorare al proprio computer, oppure prendere posto in cuccetta o nel vagone letto e dormire comodamente svegliandosi al mattino nel centro di Monaco.
Come mai Monaco è così visitata dai turisti?
Monaco è città famosissima in tutto il mondo per la sua storia, i suoi monumenti ma anche per lo svago e per lo sport. La città infatti, oltre ad essere di interesse per i complessi storici di Marienplatz (dove si trova il Rathaus), Karlsplatz con la sua fontana o il castello con parco di Nymphenburg, è anche la sede di una delle squadre di calcio e degli stadi più amati dai tifosi in tutto il mondo, il Bayern Monaco ed la sua Allianz Arena. Tra settembre ed ottobre poi in città si tiene la più grande fiera del mondo, l’Oktoberfest, dedicata alla birra e che attira milioni di visitatori da tutto il mondo.