Treni economici Roma - Torino...passaggio a Nord Ovest!

Le date meno care per un biglietto del treno Roma - Torino

Scusa! Non abbiamo trovato nessuna offerta di treno Roma - Torino. Ti preghiamo di avviare una nuova ricerca qui sopra.
Torna
Partenza

Informazioni utili Roma–Torino

Informazioni

Quali compagnie offrono viaggi in treno da Roma a Torino?

Il collegamenti ferroviari Roma - Torino sono serviti da Trenitalia ( Frecciarossa, Regionale Veloce, Intercitynotte) e NTV ( Italo).

Quali sono gli orari di partenza dei treni Roma - Torino?

Il primo treno per Torino parte da Roma poco dopo la mezzanotte, 'ultima partenza è prevista per la sera alle ore 22.35.

Quali sono le principali stazioni di partenza? E quelle di arrivo?

I treni partono da Roma Tiburtina e da Roma Termini, e arrivano Torino / Porta Susa e Torino / Porta Nuova.

Qual è la distanza fra le due città?

Il capoluogo piemontese dista dalla capitale 690 km.

Quanto tempo s'impiega per raggiungere Torino in treno da Roma?

Il tempo di percorrenza del viaggio in treno può variare dalle 4 ore e mezzo per i collegamenti diretti più veloci, fino alle 10 ore e mezzo se si viaggia di notte.

Quali sono le principali stazioni di transito lungo il percorso ferroviario?

Le fermate più importanti della tratta vengono effettuate a Firenze S. M. Novella, Bologna Centrale e Milano Centrale.

Perchè scegliere il treno come soluzione di viaggio?

I collegamenti ferroviari Roma - Torino più veloci vi permettono di raggiungere la città piemontese in minor tempo rispetto al'aereo e con spese minori ( carburante, pedaggi) rispetto al'auto. Il treno vi consentirà di viaggiare in piena comodità e, grazie al wi fi presente nella maggior parte dei convogli, potrete decidere di lavorare, navigare su internet, studiare, ascoltare musica, guardare un film, mentre attraversate i luoghi più suggestivi del'Italia appenninica, prima di raggiungere la città sabauda con le meravigliose Alpi sullo sfondo.

Cosa fare e vedere a Torino?

La prima capitale d'Italia è una città ricca di fascino e di storia con numerosi luoghi d'interesse e monumenti imperdibili ( Mole Antonelliana, il Museo Egizio, Piazza San Carlo, Piazza Reale, la Sacra Sindone), ed è sede di eventi e rassegne di richiamo nazionale ed internazionale ( Salone Internazionale del Libro, Torino Film Festival, Salone Internazionale del Gusto). La città piemontese è inoltre un'ottima destinazione per gli amanti degli sport invernali, vista la sua vicinanza al Sestriere e ad altri importanti impianti sciistici.

I migliori hotel più economici a Torino