Treni economici Torino Bologna, dal Piemonte al cuore del'Emilia

Le date meno care per un biglietto del treno Torino - Bologna

Scusa! Non abbiamo trovato nessuna offerta di treno Torino - Bologna. Ti preghiamo di avviare una nuova ricerca qui sopra.
Torna
Partenza

Informazioni utili Torino–Bologna

Informazioni

Per andare in treno da Torino a Bologna quali sono le compagnie a cui affidarsi?

La tratta ferroviaria Torino Bologna è coperta da Trenitalia e da Italo con numerosi treni al giorno.

Quanti treni al giorno Torino Bologna sono disponibili ed in quali orari?

Tra Torino e Bologna sono molte le scelte disponibili: Trenitalia offre 11 treni ad alta velocità dalle 6:20 alle 19:10 ed un treno Intercity alle 20:20. La compagnia Italo propone 6 corse di treni ad alta velocità tra le 7:25 e e le 17:00.

Quali sono i punti di partenza ed arrivo dei vari treni Torino Bologna?

Tutti i treni che da Torino vanno a Bologna, sia quelli di Trenitalia che quelli di Italo, partono da Torino Porta Nuova ed arrivano a Bologna Centrale.

Torino e Bologna sono divise da quanti chilometri?

Torino e Bologna sono divise da 330 km.

Quanto impiegano i treni a coprire la distanza fra Torino e Bologna?

Il treno più veloce fra Torino e Bologna è il Frecciarossa che ci impiega 2 ore e 12 minuti, seguito dal treno di Italo che impiega 2 ore e 22 minuti a fare il percorso. Il treno Frecciabianca impiega 3 ore e 6 minuti mentre il treno più lento risulta essere 'Intercity: il viaggio in Intercity dura infatti 3 ore e 27 minuti.

Ci sono fermate intermedie fra Torino e Bologna?

I treni ad alta velocità fra Torino Bologna fermano a Milano mentre il treno Intercity effettua alcune altre fermate intermedie.

Quali sono i vantaggi che rendono perfetto il treno per chi viaggia fra Torino e Torino-Bologna?

Il viaggio da Torino a Bologna fatto in treno è la soluzione più comoda per spostarsi fra le due città. Il comfort del treno permette di dedicarsi ad altre attività (di lavoro o di svago o anche semplicemente godere del paesaggio che si estende su tre regioni) durante le ore di viaggio, giungendo a destinazione rilassati ed attivi. Niente problemi né perdite di tempo legati a traffico o parcheggio!

Cosa rende Bologna unica per il viaggiatore in visita?

Bologna ha una storia ricchissima che si fonde con la vivace vita culturale di oggi. Il centro della città è Piazza Maggiore dove si trova la magnifica basilica di San Petronio. La città è caratterizzata da due elementi architettonici caratteristici: le torri ed i portici. Le torri nel medioevo erano molte di più ed oggi le più famose sono le cosiddette "due torri" (Garisenda e Asinelli) e la torre del'Orologio in Piazza Maggiore. I portici sono il luogo dove hanno sede molti esercizi commerciali inclusi locali frequentati da giovani e studenti e sono uno dei punti chiave del divertimento bolognese.

I migliori hotel più economici a Bologna

Camera doppia / notte da 30 €
Camera doppia / notte da 53 €
Camera doppia / notte da 48 €