Treni economici Venezia Budapest, dal Canal Grande al Danubio

Le date meno care per un biglietto del treno Venezia - Budapest

Scusa! Non abbiamo trovato nessuna offerta di treno Venezia - Budapest. Ti preghiamo di avviare una nuova ricerca qui sopra.
Torna
Partenza

Informazioni utili Venezia–Budapest

Informazioni

In che modo si può andare in treno da Venezia a Budapest?

Il modo più comodo per andare da Venezia a Budapest in treno è affidandosi ad OBB che collega le due città con cambio treno a Vienna.

A che ora parte il treno con cui iniziare il viaggio da Venezia fino a Budapest?

Il treno con cui iniziare il viaggio Venezia Budapest è il Venezia Vienna delle 20:57, che arriva in città alle 7:55. Da lì si può prendere uno dei numerosi treni che partono per Budapest.

Qual è la stazione da cui partire per andare in treno da Venezia a Vienna e da lì a Budapest?

Il treno Venezia Vienna parte dalla stazione di Venezia Santa Lucia ed arriva in quella di Vienna Hauptbahnhoff, che è anche stazione di cambio per il treno che va a Budapest Keleti.

Quanto è lungo il percorso Venezia Budapest con i treni che passano da Vienna?

Andando in treno via Vienna, Venezia e Budapest distano 839 chilometri.

Quanto tempo ci vuole per andare da Venezia a Budapest in treno?

Il viaggio Venezia Budapest dura circa 14 ore, delle quali molte in orario serale e notturno, alle quali bisogna aggiungere il tempo di attesa a Vienna.

Quali sono le fermate obbligate per andare in treno da Venezia a Budapest?

Come detto, il percorso in treno da Venezia a Budapest prevede una sosta obbligata a Vienna, dove viene effettuato il cambio treno per salire sul convoglio che porta a Budapest.

Come mai scegliere il treno per fare il viaggio da Venezia fino a Budapest?

Scegliere il treno per andare da Venezia fino a Budapest permette di andare nella capitale ungherese spendendo poco, in modo veloce e sicuramente interessante. Durante la prima tratta Venezia Vienna si può comodamente dormire sul treno, dal momento che il viaggio avviene di notte, in modo da arrivare la mattina nella capitale austriaca riposati. In sole due ore e quaranta dalla partenza da Vienna, ci si trova poi nel cuore di Budapest, per godere fin da subito delle bellezze della città danubiana.

Cosa ha Budapest di bello per i viaggiatori?

La capitale ungherese Budapest è una delle città più visitate dell’intero continente europeo. Costruita sulle due sponde del Danubio, la città è ricchissima di storia. I luoghi di interesse più importanti sono sicuramente il castello di Buda, la cattedrale di Santo Stefano ed il palazzo del Parlamento. Un ruolo speciale ha la musica classica, di cui Budapest fu con Vienna una delle capitali mondiali: il Teatro dell’Opera di Budapest è sicuramente un edificio che dovrebbe essere visitato.

I migliori hotel più economici a Budapest