Treni economici Venezia Trieste, spostarsi in comodità fra due regine del mare

Le date meno care per un biglietto del treno Venezia - Trieste

Scusa! Non abbiamo trovato nessuna offerta di treno Venezia - Trieste. Ti preghiamo di avviare una nuova ricerca qui sopra.
Torna
Partenza

Informazioni utili Venezia–Trieste

Informazioni

Da quale compagnia sono collegate le città di Venezia e Trieste in treno?

Le città di Venezia e Trieste sono collegate da Trenitalia.

A che ora iniziano i collegamenti tra Venezia e Trieste?

Il primo treno a collegare Venezia e Trieste è il regionale delle 5:04 mentre l’ultimo è quello delle 22:41. In totale ogni giorno Venezia e Trieste sono collegate da 27 treni.

Qual è la stazione in cui si prende il treno Venezia Trieste?

I treni che collegano Venezia e Trieste si prendono alla stazione di Venezia Santa Lucia e viaggiano fino alla stazione di Trieste Centrale.

Quanta è la distanza che c’è fra Venezia e Trieste?

La distanza che c’è fra le città di Venezia e di Trieste è di 161 chilometri.

Quanto durano i viaggi in regionale tra Venezia e Trieste?

I viaggi in treno regionale tra Venezia e Trieste durano 2 ore e 5 minuti.

In quali località delle province di Venezia e Trieste fermano i treni?

I treni regionali Venezia Trieste sostano, durante il tragitto, a Mestre, Quarto d’Altino, San Donà, Portogruaro, Latisana, San Giorgio di Nogaro, Cervignano Aquileia Grado e Monfalcone.

Per quale motivo scegliere il treno per recarsi da Venezia a Trieste?

Il treno Venezia Trieste è soluzione economica e veloce per chi deve andare dalla laguna fino a Trieste. Il viaggio dura circa due ore nelle quali ci si può dedicare ad attività rilassanti come la lettura o la musica oppure ci si può dedicare a lavorare, per non perdere nemmeno un minuto di tempo ed arrivare a Trieste pronti a godere della città alabardata.

Per quale motivo fare una gita a Trieste?

Trieste è una città molto speciale che offre un mix unico di cultura italiana, tedesca e slava. La città è stretta fra il colle di San Giusto, dove si trova il castello cittadino, ed il mare. La piazza principale della città, piazza Unità d’Italia, si trova proprio sul lungomare e qui si trovano alcuni fra i palazzi più belli della città: la Prefettura, il palazzo del Comune e Palazzo Modello. Non lontano da piazza Unità d’Italia si trova piazza della Borsa; nelle strade e nei vicoli fra le due piazze ci sono numerosi locali e caffè dove assaggiare la tradizionale cucina triestina.

I migliori hotel più economici a Trieste