Le date meno care per un biglietto del treno Venezia - Udine
Informazioni utili Venezia–Udine
Informazioni
Con quali treni si può andare da Venezia ad Udine?
Andare da Venezia ad Udine è possibile in modo diretto con i treni regionali di Trenitalia. È possibile anche, cambiando a Mestre, prendere treni del servizio AV.
Quanto frequenti sono i collegamenti Venezia Udine ed a che ora iniziano?
Venezia ed Udine sono collegate frequentissimamente fin dalle prime ore della giornata. Dalle 5:36 e fino alle 23:04 ci sono praticamente due treni ogni ora, senza dimenticare la possibilità di raggiungere Mestre e cambiare lì su un treno dell’alta velocità.
Quali sono le stazioni di partenza ed arrivo del servizio regionale Venezia Udine?
Il servizio di treni regionali Venezia Udine ha come stazioni di partenza ed arrivo rispettivamente la stazione di Venezia Santa Lucia e quella di Udine.
Quanti chilometri ci sono a separare la città di Venezia da quella di Udine?
A separare la città di Venezia da quella di Udine ci sono 135 chilometri.
Di quante ore è la durata del viaggio Venezia Udine con i treni regionali di Trenitalia?
I treni regionali Venezia Udine viaggiano per un tempo che varia tra l’ora e tre quarti e le due ore e un quarto per giungere a destinazione.
Quali sono le soste che fa il treno durante il transito tra Venezia ed Udine?
Il treno che va da Venezia a Udine passa dalle stazioni di Mestre, Mogliano, Treviso, Conegliano, Sacile, Pordenone, Casarsa e Codroipo.
Per quale ragione scegliere il treno per andare da Venezia ad Udine?
In realtà sono più d’una le ragioni per prendere il treno quando si va da Venezia ad Udine. Innanzitutto il treno permette di arrivare ad Udine in modo economico e veloce. In secondo luogo il treno permette di risparmiare stress, dal momento che non ci si deve preoccupare della strada né tantomeno del traffico, sia in uscita da Venezia che in entrata ad Udine, per non parlare del problema del parcheggio che viene completamente risolto. Infine, grazie al confort dell’ambiente a bordo, viaggiare in treno permette di impiegare il tempo stesso del viaggio in modo utile, ad esempio per studiare, lavorare al PC o anche semplicemente guardare un film e rilassarsi.
Cosa ha da offrire Udine ai visitatori?
Udine è un’interessante città del Friuli che ha molto da offrire ai visitatori. Sviluppatasi intorno al castello, questo rappresenta ancora il maggior luogo di interesse della città. Il piazzale del castello viene oggi usato, soprattutto nei mesi estivi, come scenario di concerti e spettacoli tenuti anche da artisti di fama internazionale. In centro città si trovano invece il duomo di Santa Maria Annunziata e Piazza della Libertà, dove si possono ammirare alcuni esempi dell’architettura cittadina come la Torre dell’Orologio o l’Arco Bollani.