Le date meno care per un biglietto del treno Verona - Bologna
Informazioni utili Verona–Bologna
Informazioni
Di quali compagnie sono i treni che ogni giorno uniscono Verona a Bologna?
Le compagnie Italo e Trenitalia uniscono con il loro treni Verona e Bologna.
A partire da che ora ci sono collegamenti ferroviari tra Verona e Bologna?
Ad iniziare i collegamenti quotidiani fra Verona e Bologna sono i treni regionali di Trenitalia, che effettuano la prima partenza alle 5:15 e 'ultima delle undici partenze giornaliere alle 21:04. 'alta velocità inizia con Italo alle 6:37 con la prima delle quattro partenze giornaliere, mentre 'ultima avviene alle 17:37. Gli otto treni giornalieri Frecciabianca invece iniziano a circolare alle 6:52 e fanno 'ultima partenza alle 18:52.
Qual è la stazione di Verona da cui partono i vari treni per Bologna?
Tutti i treni, sia regionali che alta velocità, partono dalla stazione di Verona Porta Nuova ed arrivano a quella di Bologna Centrale.
A quanti chilometri ammonta la distanza Verona Bologna?
La distanza Verona Bologna ammonta a 208 chilometri.
Quanto tempo impiegano i diversi tipi di treno a coprire la tratta Verona Bologna?
I treni regionali sono ovviamente più lenti ed impiegano circa un'ora e mezza per arrivare da Verona al centro di Bologna. I treni ad alta velocità invece impiegano 50 minuti sia nel caso dei treni di Trenitalia chi di Italo.
I treni Verona Bologna sono diretti oppure fanno soste intermedie?
I treni ad alta velocità fra Verona e Bologna sono diretti e non fanno soste intermedie. I treni regionali invece effettuano numerose soste: Isola della Scala, Nogara, Ostiglia, Poggio Rusco, Mirandola, San Felice sul Panaro, Crevalcore, San Giovanni in Persiceto e Osteria Nuova.
Cosa rende il treno tra Verona e Bologna la soluzione più indicata per i viaggiatori?
La scelta del treno da Verona a Bologna è la soluzione più indicata per chi non vuole avere troppi pensieri e vuole spostarsi velocemente, nel massimo comfort e spendendo poco. In pochissimo tempo, ci si sposta dal centro della città degli innamorati alla città della prima università d'Italia evitando tutti i problemi eventuali legati al traffico ed ai parcheggi. Durante il viaggio ci si può dedicare semplicemente a rilassarsi con la musica, la lettura o anche semplicemente godendo della vista dal finestrino del treno.
Cosa si può vedere di interessante una volta a Bologna?
Con le sue torri (come le famosissime "due torri" o la torre del'Orologio in Piazza Grande) ed i suoi portici e con la sua vita animata Bologna rappresenta oggi una delle città italiane più interessanti per il visitatore. La città ha tutto quello che chi arriva da fuori può volere: un ricco centro storico di interesse mondiale, un'offerta culturale di livello internazionale fatta di mostre, conferenze, musei e concerti di ogni genere ed infine ha una delle offerte enogastronomiche più rinomate sul pianeta.