Cosa c'è da sapere prima di volare a Copenaghen
La città di
Copenaghen è la capitale e la città più popolosa della Danimarca, vero centro politico e culturale della regione di Hovedstaden, si trova sulle isole Sjælland e Amager, ed è separata dalla città svedese di Malmö da un ponte sullo stretto di Øresund. Ha una popolazione di 620 000 abitanti e nonostante faccia parte dell’Unione europea e dello Spazio Schengen la sua valuta monetaria non è l’Euro, ma bensì la Corona danese. Il fuso orario a Copenaghen è il medesimo dell’Europa centrale, comunemente conosciuto come “Central European Time”, “UTC + 1”, e non vi sono differenze con l’Italia. La città è servita dall’Aeroporto di Copenaghen Kastrup (CPH), principale scalo nazionale che si trova a pochi km dal suo centro e riceve un flusso di circa 30 milioni di passeggeri all’anno. Per raggiungere tale località si può anche atterrare presso l’Aeroporto di Malmö-Sturup (MMX), che si trova in territorio svedese ma dista soltanto 30 km da Copenaghen.
Quali compagnie aeree volano verso Copenaghen?
L’Aeroporto di Copenaghen è collegato con i maggiori scali italiani ed europei sia attraverso compagnie di linea che attraverso vettori low cost. Dall’Italia potrete raggiungere la magnifica città danese dagli aeroporti di Roma, Milano e Bologna attraverso le rotte della compagnia di linea SAS ma anche attraverso i vettori low cost Norwegian Air, easyJet e Ryanair. Per rimanere sempre informati sui prezzi e sulle rotte tra l’Italia e la principale meta turistica della Danimarca, vi consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com.
Quando acquistare il biglietto aereo per Copenaghen?
La Danimarca ha inverni lunghi e molto freddi ed un’estate dal clima molto mite. Il periodo migliore per visitare la città è quello estivo, da giugno ad agosto, con temperature leggermente calde durante il giorno e fresche, o leggermente fredde, di notte. Le piogge non durano molto ed ogni tanto le giornate possono essere nuvolose. Per riuscire ad acquistare un biglietto aereo a buon prezzo, vi consigliamo di monitorare periodicamente il nostro motore di ricerca liligo.com, i nostri canali social ed il nostro blog in lingua italiana, “Il Magazine del Viaggiatore”. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica della località danese:
- Alta stagione: la maggior affluenza turistica si ha in primavera ed in estate, troverete prezzi più alti e sarà necessario prenotare con un po’ di anticipo sia il vostro viaggio che le attrazioni da visitare
- Bassa stagione: il decremento del numero dei turisti, ed ovviamente anche dei prezzi, si ha durante la stagione invernale. Nonostante la città mantenga il suo fascino le temperature si mantengono spesso sotto lo zero, anche durante il giorno, e non sarà facile camminare all’aperto per lunghi tratti
Quanto dura il volo per Copenaghen?
Un volo diretto dall’Italia per Copenaghen può durare 2 ore, se in partenza da Milano, o 2 ora e 30 minuti se in partenza da Roma.
Cosa vedere a Copenaghen?
La bellezze di Copenaghen è nota a tutti, ed è per questo che decine di milioni di visitatori all’anno decidono di esplorare le sue strade, i suoi monumenti e la sua vita effervescente. È una località piena di sorprese e di contraddizioni: innovativa ma tradizionale, dal design ultra moderno e dai palazzi antichi, dalle atmosfere rilassanti alle serate della movida danese, tutto nella stessa città. È difficile potervi raccontare tutto su Copenaghen in un breve articolo, ed è per tale motivo che vi consigliamo di visitare il portale turistico ufficiale della Danimarca. Vediamo quali sono le principali attrazioni della città:
- Palazzo Reale di Amalienborg: è la residenza invernale della regina da dove la famiglia reale si affaccia per salutare il popolo danese. Potrete visitare alcune delle sontuose ed eleganti camere reali che non vengono usate dalla corte
- Parco Tivoli: è il più antico parco di divertimento del mondo, insieme di storia e tradizioni, punto d’incontro per la gente del luogo dove potrete provare le famosissime montagne russe Deamon
- Il Castello di Kronborg: uno dei più importanti castelli rinascimentali dell’Europa settentrionale, conosciuto per essere il luogo dell’Amleto di Shakespeare e visitato da circa 200 mila persone all’anno
Dove dormire a Copenaghen?
La capitale danese offre un’infinità di scelta per coloro che sono alla ricerca di un alloggio. È abbastanza semplice trovare una struttura a prezzi convenienti, in più l’efficiente rete dei trasporti pubblici vi assicura collegamenti veloci con le zone centrali della città. Tra i quartieri consigliati non possiamo non iniziare con il centro culturale, elegante e vivace, di Indre By o la zona sempre centrale, ma con sistemazioni più economiche, di Vesterbro. Vi suggeriamo anche la zona fashion di Christianshavn o il quartiere preferito dalle famiglie di Østerbro.