Alitalia (7h30m)
Compagnia sconosciuta (24h45m)
Durata media del volo: 16h07m (volo con scali)
I vettori che collegano con voli diretti (durata del viaggio 1 ora e 10 minuti circa) il capoluogo piemontese e la località sarda sono Meridiana e Blu Air.
Chiamata la “piccola Barcellona” in virtù dell’antica dominazione catalana e del dialetto locale, legato alla lingua catalana, Alghero è il principale centro della Riviera del Corallo, un tratto costiero della Sardegna nord-occidentale, rinomato fin dai tempi dell’Antica Roma per la presenza di grandi quantità di corallo rosso della qualità più pregiata: un luogo davvero magico ed imperdibile per gli amanti del mare. Fra i monumenti e i luoghi da non perdere segnaliamo in particolare la Cattedrale di Santa Maria, eretta nel XVI° sec; la Plàia Civica, cuore dell’antica città medievale, ed i bastioni risalenti all’epoca della fortificazione cittadina (ad Est i bastioni Magellano, mentre ad Ovest i bastioni Marco Polo). Meritano infine una visita la Necropoli di Anghelu Ruju, costituita da 38 domus i cui interni presentano molteplici decorazioni, quali pilastri, cornici e addirittura finte porte, e il Nuraghe Palmavera un’antica costruzione sulla strada che da Alghero conduce alla baia di Porto Conte, definita dagli archeologi come Nuraghe complesso, ovvero costituito originalmente da più torri.