Boeing ha ideato un nuovo congegno che dovrebbe facilitare il riposo dei passeggeri che effettuano voli a lungo raggio in classe economica.
Avete acquistato un biglietto per volare a Rio de Janiero e già immaginate quanto sarà difficile cercare di dormire in aereo durante le lunghe ore di viaggio? La più grande azienda americana costruttrice di aeromobili ha cercato di risolvere il problema con un nuovo congegno che dovrebbe rendere più comodo il viaggio ai passeggeri che vogliono riposare per evitare il fastidioso effetto del jet lag una volta giunti a destinazione.
La nuova invenzione, brevettata nei giorni scorsi, si chiama Transport Vehicle Upright Sleep Support System ed è una fusione tra uno zaino ed un cuscino che supporta la testa e il busto del passeggero, consentendogli di piegarsi in avanti e promettendo un comodo riposo sui voli a lungo raggio.