Dopo 4 anni di lavori è quasi terminato il restauro della biblioteca Al Qarawiyyin di Fez, in Marocco, che prima della fine dell’anno sarà riaperta al pubblico.
Quella che si trova nella città marocchina di Fez, non è una biblioteca qualunque: fondata nell’859 d. C. dalla figlia di un ricco mercante, Fatima El Fihriya, Al Qarawiyyin è infatti la biblioteca più antica del mondo ed ospita importantissimi testi antichi, fra cui una copia del Corano del IX secolo d. C.
Donna è anche l’architetto a cui il Ministero della Cultura marocchino ha affidato nel 2012 il restauro della biblioteca: si tratta di Aziza Chaouni, che ha progettato per la struttura un nuovo sistema fognario ed una serie di canali sottorrannei, capaci di drenare l’umidità, che rappresenta da secoli , insieme alla polvere, il maggior pericolo per la salvaguardia dell’immenso patrimonio libraio ed archivistico di Al Qarawiyyin. Adesso però, dopo 4 anni di restauro, sembra tutto pronto per la riapertura a studiosi, ricercatori e visitatori di questa importantissima biblioteca, che ospita al suo interno anche un’università ed una moschea.