Il celebre Museum of Modern Art di New York ha digitalizzato l’archivio delle mostre allestite dall’anno della sua fondazione ad oggi, rendendolo accessibile a tutti.
Considerato tra i più interessanti musei della Grande Mela ed uno dei più importanti al mondo nell’ambito dell’arte moderna e contemporanea, il MoMA conferma la sua vocazione alla divulgazione culturale e il suo interesse per le innovazioni digitale.
Dopo aver reso online gran parte della sua collezione ( circa 70 000 opere), qualche giorno fa il museo newyorkese ha infatto digitalizzato e reso accessibile al pubblico la versione online dell’archivio delle mostre realizzate dal 1929 ( anno della sua fondaizone) fino a oggi: fotografie, catologhi, inviti, comunicati stampi delle circa 3 500 esposizioni che hanno segnato la storia del museo di New York. Una notizia che certamente farà felici studiosi ed appassionati di arte, che potranno così viaggiare nella storia dell’arte, rimanendo comodamente sul proprio divano di casa.