L’isola del Nord Atlantico si prepara ad accogliere per la prossima estate un flusso turistico in aumento del 20% rispetto a quest’anno.
Se nell’estate appena trascorsa sono stati 500 000 i turisti che hanno deciso di volare a Rejkyavik, per la prossima stagione estiva si prevedono 600 000 arrivi sull’isola, pari al doppio della popolazione islandese. Numeri che certificano il successo turistico dell’Islanda, divenuta negli ultimi anni una delle destinazioni più popolari d’Europa, ma anche la necessità di migliorare l’accoglienza e i servizi ai visitatori.
Per questo motivo le autorità locali hanno creato una task force ministeriale ad hoc, per studiare il modo di distribuire le presenze turistiche, spesso concentrate in pochi luoghi, su tutto il territorio nazionale, e di migliorare la ricezione turistica dal punto di vista logistico.