Le date meno care per un biglietto del treno Roma - Barcellona
Informazioni utili Roma–Barcellona
Informazioni
Qual è il modo migliore per andare in treno da Roma a Barcellona?
Il modo migliore per recarsi da Roma a Barcellona è arrivare a Milano con il servizio AV di Trenitalia e da lì affidarsi al servizio di SNCF per raggiungere Lione, dove si cambia per Barcellona.
A che ora si può partire alla volta di Barcellona da Roma?
L’ideale è partire da Roma alle 23:00 in modo da riuscire a prendere il treno per Lione delle 6:00, dove si arriva alle 11:23 e da cui si riparte alle 14:21, arrivando a Barcellona alle 19:31.
Da quale stazione di Roma si può partire per il viaggio in treno verso Barcellona?
Il viaggio verso Barcellona inizia dalla stazione di Roma Termini, da dove si parte per Milano Centrale. La stazione di cambio in Francia è quella di Lione Part Dieu, da dove si parte per Barcellona Sants.
Facendo il viaggio in treno Roma Barcellona via Milano e Lione, quanti chilometri si percorrono?
Facendo il viaggio Roma Barcellona via Milano e Lione si percorrono 1663 chilometri.
Quante ore richiede un viaggio del genere da Roma a Barcellona?
Il viaggio da Roma a Barcellona richiede 3 ore per quanto riguarda la tratta da Roma a Milano e 13 ore e 31 minuti poi da Milano fino a Barcellona.
Quali sono le città che vengono toccate andando da Roma a Barcellona in treno?
Il viaggio Roma Barcellona in treno prevede due cambi, a Milano ed a Lione. La prima tratta, Roma Milano, prevede fermate solo a Firenze e Bologna. La seconda tratta, in TGV da Milano a Lione, vede il treno sostare a Torino, Oulx, Bardonecchia, Modane, Saint Jean de Maurienne e Chambéry. Infine, dopo il cambio a Lione, il treno ferma nelle città di Valence, Nimes, Montpellier, Sete, Agde, Beziers, Narbonne, Perpignano, Figueres e Girona prima di arrivare a Barcellona.
Come mai scegliere un percorso del genere per andare da Roma a Barcellona?
Scegliere di andare a Barcellona in treno da Roma non è la soluzione più comune, tuttavia può rappresentare una piacevole alternativa al viaggio in macchina o in aereo. Viaggiare sui comodissimi treni dell’alta velocità, permette di godere della vacanza fin dalla partenza stessa da Roma, godendo del paesaggio che si estende da Roma al Nord Italia, passa per le Alpi e la Riviera francese toccando infine la Catalogna. Il viaggio risulta così essere sì, più lungo del viaggio in aereo ma anche più rilassante ed interessante, consentendo al viaggiatore di fare un’esperienza sicuramente diversa.
Che cosa non perdersi una volta a Barcellona?
Barcellona è una città unica, una delle città di maggior importanza del Mediterraneo e d’Europa. In città sono assolutamente da non perdere i luoghi legati al grande architetto Antoni Gaudí come Parc Guell, la Pedrera e soprattutto la Sagrada Familia, la cattedrale della città ancora in costruzione. Il centro della vita della città, che va avanti per tutte le 24 ore del giorno, è la Rambla, la via principale, un enorme viale pedonale alberato che taglia ed unisce il centro storico della città al mare. Sulla Rambla si trovano molti locali e si tengono spettacoli musicali e di artisti di strada.