Tutte le informazioni utili sul noleggio auto a Barcellona
Distanza dal Centro città di Barcellona |
||
13 km | ||
75 km | ||
88 km |
Noleggio auto a Barcellona: informazioni utili
Autonoleggio low cost a Barcellona: dove
Stai pensando ad un viaggio di qualche giorno in Spagna, magari a Barcellona? Senza dubbio si tratta di un'ottima scelta, una meta carica d'interesse artistico-ulturale, una città dalla vita notturna dinamica ed attiva, una metropoli oltretutto servita da numerosi voli low cost. Se pensi di visitare il capoluogo della Catalogna, probabilmente avrai già controllato i biglietti aerei per Barcellona: Vueling, Ryanair, EasyJet e tante altre compagnie a basso costo ti portano ai piedi dell'aeroporto El Prat o del vicino aeroporto di Girona, consentendoti un notevole risparmio.
Se raggiungi il secondo aeroporto o se vuoi concederti una visita dell'intera regione, l'autonoleggio low cost potrebbe rivelarsi la scelta migliore, per viaggiare in forma autonoma e con un risparmio assicurato. Tante le agenzie che affollano il centro di Barcellona, ancor più quelle che troverai direttamente presso gli aeroporti della regione, per un'offerta vasta, di qualità ed a prezzi concorrenziali. Controlla le offerte di Hertz, Avis, Sixt e tutti gli altri principali player dell'autonoleggio spagnolo ed internazionale.
Guidare a Barcellona: tutto ciò che devi sapere
Se stai pensando di guidare a Barcellona, assicurati di avere al seguito la tua patente conseguita in uno dei paesi dell'Unione Europei (o in alternativa la patente di guida internazionale), il libretto di circolazione o di noleggio, l'assicurazione della vettura recante inoltre targa nazionale. Per quanto riguarda invece le normative, il tasso alcolico tollerato è pari a quello italiano (0,05%). Il consiglio è sempre lo stesso: evita di bere se pensi di metterti alla guida.
Attenzione inoltre all'obbligo delle cinture di sicurezza, in vigore sia sui sedili anteriori, sia su quelli posteriori. Occhio ai limiti di velocità, generalmente più restrittivi di quelli italiani (50km/h su strade urbane, 90km/k sulle strade statali, 120km/h sulle autostrade, limiti ridotti in caso di condizioni climatiche avverse).
Capitolo guida e parcheggio. Guidare in città potrebbe rivelarsi piuttosto difficile, specie a causa del traffico che attanaglia Barcellona durante le ore di punta. L'urbanistica della città ha visto fiorire numerose strade a senso unico, ragion per cui è consigliabile guidare con prudenza, in quanto se si sbaglia strada difficilmente sarà possibile tornare indietro. Per quanto riguarda i parcheggi, quelli del centro potrebbero essere pieni o ad ogni modo salati: meglio parcheggiare in un'area limitrofa custodita e procedere a piedi o con l'ausilio dei mezzi pubblici.
Autonoleggi a Barcellona: cosa vedere
Costa Maresme
Così vicina a Barcellona, eppure così lontana dalla mondanità della seconda città della Spagna in ordine di grandezza. Tante le località indicate a chi è alla ricerca di un poì di sano relax, senza per questo doversi spostare di molto: la Costa Maresme inizia infatti laddove terminano le spiagge di Barcellona. Un consiglio? Non perderti una visita a Sant Pol, borgo pittoresco distinto dal senso di pace in cui è avvolta o Santa Susanna, centro moderno e dinamico: a te la scelta.
Costa Brava
La Costa Brava si presenta come una zona dall'animo contrastato. Se da un lato Lloret de mar rappresenta lo stereotipo perfetto della città che non dorme mai, perfetta per le vacanze tra amici, Tossa del Mar (che dista, tra l'altro, appena pochi chilometri da Lloret) è una destinazione di viaggio che ricorda più la Costa Azzurra, all'insegna di un turismo ricercato, culturale e di relax. No terminano di certo qui le destinazioni di viaggio interessanti in questa zona: sul tuo taccuino non possono mancare Palafrugell e Begur, centri in cui da sempre il furore artistico disegna nuove forme, autentici laboratori d'idee.
Vilafranca del Penedés
Amante del nettare degli dei? Poco distante dalle mura cittadine, sorgono due paesi rinomati in cutta la Spagna per la qualità del vino prodotto. Stiamo parlando di Vilafranca del Penedés e Sant Sadurni d’Anoia, rispettivamente patria del vino e del "cava" spagnolo. Oltre ad una visita alle principali imprese produttrici, ti consigliamo una visita ai centri storici delle due cittadine, che evidenziano un interessante stile liberty nella loro architettura. Per maggiori info visita la pagina relativa a Barcellona.
Hotel economici a Barcellona: dove
Prenotare un hotel economico a Barcellona è una pratica che noi di liligo.com ti consigliamo di fare in netto anticipo sulla data di partenza, indipendentemente dalla stagione in cui intendi visitare la città. Il motivo è dato dal costante flusso di turisti: non conosce pause ed il sistema alberghiero in città va spesso e volentieri verso il tutto esaurito. I giochi olimpici di Barcellona hanno fatto fiorire numerosi nuovi alberghi, ma ciò nonostante, il numero di turisti che la visitano ègni anno è in costante crescita, specia da quando le low cost ne hanno fatto una meta ancor più popolare.