Cosa c'è da sapere prima di volare a Praga
Praga è la capitale della Repubblica Ceca, ufficialmente dal 2015 conosciuta come Cechia, oltre ad esserne la città più grande, vero centro politico e culturale della regione della Boemia. Ha una popolazione di 1 milione e 260 000 abitanti, si trova nella regione centro-occidentale della Repubblica Ceca sulle rive del fiume Moldava ed è una delle mete turistiche più importanti d’Europa. Il suo centro cittadino è dal 1992 Patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Nonostante faccia parte dell’Unione europea e dello Spazio Schengen la sua valuta monetaria non è l’Euro, ma bensì la Corona ceca. Il fuso orario a Praga è il medesimo dell’Europa centrale, comunemente conosciuto come “Central European Time”, “UTC + 1”, e non vi sono differenze con l’Italia. La città è servita dall’Aeroporto di Praga-Ruzyně (PRG), principale scalo nazionale che si trova a 10 km dal suo centro e riceve un flusso di circa 13 milioni di passeggeri all’anno.
Quali compagnie aeree volano verso Praga?
L’Aeroporto di Praga è collegato con tutti i maggiori scali italiani ed europei sia attraverso compagnie di linea che attraverso compagnie low cost. Dall’Italia potrete raggiungere la magnifica città ceca attraverso le rotte delle compagnie di linea Alitalia e Czech Airlines ma anche attraverso i vettori low cost Volotea, easyJet, Ryanair e Vueling. Per essere sempre a conoscenza sui prezzi e sulle rotte tra l’Italia e la principale meta turistica della Repubblica Ceca, vi consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com.
Quando acquistare il biglietto aereo per Praga?
Praga ha inverni lunghi e rigidi, ma nonostante il clima, l’atmosfera natalizia e la città imbiancata la rendono una meta speciale. Le estati, invece, sono miti e soprattutto nei mesi di luglio ed agosto le temperature possono superare i 30°C. Il periodo migliore per visitare la città è quello primaverile o l’inizio dell’autunno. Per riuscire ad acquistare un biglietto aereo a buon prezzo, vi consigliamo di monitorare periodicamente il nostro motore di ricerca liligo.com, i nostri canali social ed il nostro blog in lingua italiana, “Il Magazine del Viaggiatore”. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica di Praga:
- Alta stagione: la maggior affluenza turistica si ha tra il mese di giugno e quello di settembre, troverete prezzi più alti e sarà necessario prenotare con un po’ di anticipo sia il vostro viaggio che le attrazioni da visitare
- Bassa stagione: il decremento del numero dei turisti, ed ovviamente anche dei prezzi, si ha durante la stagione invernale. Nonostante la città mantenga il suo fascino le temperature si mantengono spesso sotto lo zero, anche durante il giorno, e non sarà facile camminare all’aperto per lunghi tratti
Quanto dura il volo per Praga?
Un volo diretto dall’Italia per Praga può durare 1 ora e 20 minuti, se in partenza da Milano o dal Nord Italia, 1 ora e 50 minuti se in partenza da Roma, mentre dalle città del Sud Italia la durata del volo potrà superare le 2 ore.
Cosa vedere a Praga?
La bellezze di Praga è nota a tutti, ed è per questo che decine di milioni di visitatori all’anno decidono di esplorare le sue strade, i suoi monumenti e la sua vita effervescente. È difficile potervi raccontare tutte le sue sfaccettature in un breve articolo, ed è per tale motivo che vi consigliamo di visitare il portale turistico ufficiale di Praga. Vediamo quali sono le principali attrazioni della città:
- Castello di Praga: sede dei sovrani boemi ed oggi residenza del Presidente della Repubblica. È uno dei complessi più grandi al mondo ed ha una delle vedute più affascinanti di tutta la città
- Ponte Carlo: simbolo della città e ponte più antico di tutta la Repubblica Ceca. È fortificato su entrambi i lati da delle torri, dispone di una delle più belle porte di accesso in stile gotico di tutta Europa e vede la presenza di 30 statue che raffigurano santi
- Municipio ed orologio astronomico: imperdibile la parte gotica del complesso con la sua torre ed il suo orologio, nella quale, allo scoccare di ogni ora tra le 9 e le 23, spuntano i 12 apostoli
Dove dormire a Praga?
A Praga le possibilità di scelta per coloro che sono alla ricerca di un alloggio sono veramente ampie, la città ti offre l’imbarazzo della scelta, una varietà infinita di possibilità che possono soddisfare ogni tipo di turista. È abbastanza semplice trovare una dimora a prezzi convenienti, in più l’efficiente rete dei trasporti pubblici vi assicura collegamenti veloci con le zone centrali della città. Tra i quartieri consigliati vi sono: Staré Město, Nové Město, Malá Strana e Josefov. Se invece preferite risparmiare un po’, tra le alternative, meno battute dai turisti ma collegate con le maggiori attrazioni della città, vi suggeriamo i quartieri di Vinohrady, Karlin, Žižkov e Smichov.