Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   < 1 minuti di lettura

Air Help verifica il diritto dei passeggeri al risarcimento in caso di ritardi dei voli e si occupa della procedura di reclamo.

Quale viaggiatore non ha vissuto la dissavventura di un volo in ritardo? Il diritto comunitario europeo stabilisce  che le compagnie aeree i cui voli accumulano oltre 3 ore di ritardo sono tenute a indennizzare i propri passeggeri, ma spesso non è così facile per i viaggiatori ottenere il risarcimento, un po’ perchè alcuni vettori fanno orecchie da mercante, un po’ perchè le procedure di reclamo non sono semplicissime.

L’applicazione Air Help si propone di venire in auto ai viaggiatori: basta infatti inserire i dati del volo in questione e il viaggiatore potrà scoprire in 3 minuti se ha effettivamente diritto o meno al risarcimento da parte della compagnia aerea con cui ha volato. Sarà poi lo stesso team di Air Help ad occuparsi della procedura di reclamo e a contestare eventualmente le negligenze del vettore per vie legali. Per questo servizio Air Help non chiede ai viaggiatori alcun pagamento anticipato ma, in caso di soddisfacimento della richiesta di rimborso, tratterrà una percentuale sul risarcimento ottenuto.


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te