Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   < 1 minuti di lettura

Da adesso in poi il vettore low cost non garantirà più il trasporto in cabina del piccolo bagaglio a mano.

Novità in vista ( non proprio positive) nella politica del bagaglio di EasyJet: se fino a ieri la compagnia aerea britannica assicurava il “bagaglio garantito“, cioé il trasporto a bordo del bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 50 X 40 X20 cm, da adesso in poi il vettore low cost si riserva il diritto di sistemare in stiva il bagaglio a mano, qualora lo spazio nei compartimenti non sia sufficiente per il trasporto in cabina.

Naturalmente, al di là del disagio di dover recuperare la valigia sul nastro bagagli dopo l’atterraggio, l’eventuale sistemazione in cabina non comporterà costi aggiuntivi per il passeggero, previo il rispetto delle dimensioni massime consentite 56 x 45 x 25 cm.


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


2 responses to “EasyJet non garantisce più il trasporto in cabina del bagaglio a mano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te