-
Guida per l'Erasmus in Ungheria
Tutte le informazioni utili sulle destinazioni universitarie più popolari per partire in Erasmus in Ungheria.
La guida Erasmus di Liligo Erasmus in Ungheria
Perché partire in Erasmus in Ungheria?
Situata nel cuore della Mittleuropa, l’Ungheria ha circa 1/3 della superficie italiana (paragonabile a quella della sola Italia settentrionale) e conta quasi 10 milioni di abitanti con importanti minoranze negli Stati confinanti. Il Paese danubiano è membro dell’Unione Europa dal 2004 e dello spazio Schengen, ma non aderisce all’Unione monetaria dell’Euro e la sua moneta nazionale è il Fiorino ungherese. L’Ungheria è divenuta negli ultimi anni una meta sempre più popolare per gli studenti Erasmus. I motivi? Un sistema universitario di alta qualità con numerosi corsi in lingua inglese per gli studenti stranieri; una magnifica capitale, giovane, divertente con una ricca vita sociale e culturale; un costo medio della vita abbordabile e alla portata di tutti.I consigli di Liligo per il tuo Erasmus in Ungheria:
- Il giorno piu conveniente per volare è mercoledì
- Le compagnie aeree piu economiche: Wizz Air, Ryanair, Alitalia
- Prenota il tuo volo con 8 settimane di anticipo
Erasmus a Budapest

Principali università e accademie:
Cosa fare e vedere a Budapest | ||
---|---|---|
Cosa cerchi? | Non perderti | |
Attrazioni | Parlamento Ungherese, Castello di Buda, Bastione dei Pescatori, Terme Szecheny, Terme Rudas, Terme Gellert, crociera sul Danubio. | |
Vita notturna | Fogasház, Szimpla, Kiraly utca, Roof terrace Corvin Tető | |
Eventi | Sziget Festival (agosto), GP di Formula 1 (agosto). | |
Dintorni | Castello di Gödöllő, Villaggio degli artisti di Szentendre | |
Trasporti | BKK Possibilità di abbonamenti con speciali riduzioni per studenti anche stranieri. |
Informazioni pratiche per il tuo Erasmus in Ungheria
Meteo
Clima continentale con inverni freddi, piovosi e frequenti nevicate (temperatura media intorno agli 0°, ma con minime che possono raggiungere i -20° soprattuto nel mese di gennaio) e con estati calde con una temperatura media di circa 20°, che però può raggiungere anche i 35° a luglio, il mese più caldo.
Fuso orario
Lo stesso dell’Italia.
Alcune parole utili:
- Buongiorno = Jó napot
- Arrivederci = Viszontlátásra ( Viszlát )
- Quanto costa? = Mennyibe kerül?
- Per favore = Kérem
- Grazie = Köszönöm
Ambasciata d’Italia a Budapest
Stefánia út. 95 - 1143 Budapest tel. 0036 1 4606201.
Link e numeri utili
- Polizia: 112
- Ambulanza: 104
- Vigili del fuoco: 105
- Soccorso stradale: 188 oppure per I non magiarofoni 1-3451755