Ryanair (16h15m)
Ryanair (22h05m)
Compagnia sconosciuta (13h40m)
Ryanair (2h40m)
Durata media del volo: 17h30m (volo con scali)
Con i circa 2600 km di distanza che separano le due città, il modo migliore, pratico, oltre che economico, per raggiungere Kiev da Napoli è prendere l’aereo, evitando un impervio viaggio in macchina, in treno o in pullman. Le compagnie aeree “Austrian”, “Alitalia”, “Lufthansa” e “Air France” con un solo scalo, attorniati dal calore dell’equipaggio di bordo, vi proietteranno presso la spettacolare capitale dell’Ucraina, considerata tra le citta piú affascinanti di tutta l’Europa Orientale. Inoltre, se desiderate viaggiare con un volo diretto, potete raggiungere la famosissima meta turistica spagnola dall’Aeroporto di Roma Fiumicino con il volo diretto della compagnia di bandiera “Ukraine International Airlines”.
Lontana dagli echi della guerra che da due anni sconvolgono le regioni sudorientali del Paese, la capitale ucraina è una bella città, ricca di storia e di fascino a partire dalla sua strada principale, Krechtchatik, un ampio viale ampio che ricorda gli Champs-Elysées parigini, fiancheggiato da edifici imponenti e dove si concentrano le più importanti boutique di lusso di Kiev. Fra i tanti edifici religiosi di Kiev degni di nota, segnaliamo la Cattedrale di Santa Sofia (Sobor Sviatoyi Sofiyi): costruita nell’11° secolo, vanta non meno di 13 cupole ed è probabilmente uno dei monumenti più celebri di tutto il paese. Infine non perdetevi una visita al locale Museo della Seconda Guerra Mondiale e ammirate la vicina “Patria” (Rodina Mat) , una statua in titanio, dell’altezza di 102 metri: un ascensore permette di raggiungere lo scudo, a 92 metri dal suolo, dal quale si gode di una vista senza pari su Kiev e il fiume Dniepr.
"