Alcuni sembrano errori, come se qualcuno si fosse addormentato sulla tastiera, continuando a pigiare tastini senza alcuna logica. Ad ogni modo, si tratta di nomi ufficiali, con tanto di significato e spiegazione, sebbene talvolta sia lecito pensare allo scherzo o al frutto di una maledizione.
No, non è una candid camera: questi nomi indicano località vere, concrete. Alcuni toponimi vantano origini ancestrali, altri un po’ meno, puntando sull’effetto originalità, richiamando l’attenzione dei turisti e creando interesse, oltre che scompiglio.
Nomi indimenticabili (sebbene impronunciabili…)
- Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokai-whenuakitanatahu: nome di origine maori, lingua parlata dai nativi della Nuova Zelanda. Tale appellativo fa riferimento ad un colle alto 305 metri ed il suo significato è il seguente: “La cima del colle, in cui Tamatea, l’uomo dalle grandi ginocchia, che scivolò, salì ed ingoiò le montagne, conosciuto come il divoratore di terre, suonò il flauto per la sua amata“.
- Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch: è il nome con cui ci si riferisce ad una cittadina gallese, appartenente all’isola di Anglesey. L’origine del nome risale al 1860: l’intento era di fare del cartello ferroviario cittadino, il più lungo del Regno Unito. Obiettivo raggiunto, sembrerebbe. Esiste, comunque, una versione abbreviata, o meglio, due: Llanfair PG o Llanfairpwll. Il significato di questo nome, di origine inglesi e gallesi è il seguente: “Chiesa di Santa Maria nella valletta del nocciolo bianco, in prossimità delle rapide e della chiesa di San Tysilio, vicino alla caverna rossa“.
- Krungthepmahanakhon Amonrattanakosin Mahintharayutthaya Mahadilokphop Noppharatratchathaniburirom Udomratchaniwetmahasathan Amonphimanawatansathit Sakkathattiyawitsanukamprasit:
è una sfida: leggi pure, se ci riesci! è il nome cerimoniale della città di Bangkok. Sebbene non sia più in uso, si tratta del suo nome completo. Anche in questo caso, abbiamo di fronte una chilometrica espressione dal senso compiuto: “La città degli angeli, la città della gioia eterna, la grande città, città impenetrabile del divino Idra, magnifica capitale del mondo, che vanta gemme preziose, città felice, che abbonda nel maestoso Palazzo Reale, simile alla divina casa, regno dei reincarnati, città benedetta da Indra e costruita per Vishnukam“.
- Chargoggagoggmanchauggagoggchaubunagungamaugg: con questo nome viene designato un lago situato in Massachussets, negli Stati Uniti. L’origine è da attribuire agli indiani Nipmuc, una comunità nativa di queste terre. Il significato approssimativo della sua traduzione è il seguente: “Tu pesca dalla tua parte, io pesco dalla mia e nessuno pesca nel mezzo“. Senza dubbio originale.
- Venkatanarasimharajuvaripeta: se paragonato agli altri, sembra quasi un nome pronunciabile. Provaci, se ci riesci. Anche in questo caso, ci troviamo di fronte al nome di una stazione ferroviaria: per vederlo dalvivo, ci dobbiamo recare in India.
- Tweebuffelsmeteenskootmorsdoodgeskietfontein: nome afrikaans, una lingua derivata dall’olandese. Si riferisce ad una fattoria sudafricana e la sua traduzione approssimativa è la seguente: “Fonte dello sparo e della morte dei due bufali“.
Dai toponimi ai…nomi!
- Brfxxccxxmnpcccclllmmnprxvclmnckssqlbb11116: quale genitore ingrato avrebbe mai avuto il coraggio di dare un nome del genere al proprio figlio? Semplice: una coppia di svedesi. Pare che la coppia volesse protestare contro una legge dello stato, che mette al bando nomi di questo tipo. L’intervento tempestivo delle autorità ha sventato una decisione poco condivisibile, che avrebbe fatto del neonato un capro espiatorio esente da colpe.
Dulcis in fundo…
- Adolph Blaine Charles David Earl Frederick Gerald Hubert Irvin John Kenneth Lloyd Martin Nero Oliver Paul Quincy Randolph Sherman Thomas Uncas Victor William Xerxes Yancy Zeus Wolfeschlegelsteinhausenbergerdorffvoralternwarengewissenhaftschafers- wesenchafewarenwholgepflegeundsorgfaltigkeitbeschutzenvonangereifenduchihr-raubgiriigfeindewelchevorralternzwolftausendjahresvorandieerscheinenbanderer-steerdeemmeshedrraumschiffgebrauchlichtalsseinursprungvonkraftgestartsein-langefahrthinzwischensternartigraumaufdersuchenachdiesternwelshegehabt-bewohnbarplanetenkreisedrehensichundwohinderneurassevanverstandig-menshlichkeittkonntevortpflanzenundsicherfreunanlebenslamdlichfreude-undruhemitnichteinfurchtvorangreifenvonandererintlligentgeschopfsvonhin-zwischensternartigraum: Nome e cognome di una persona nata ad Amburgo, in Germania, nel 1904. Fortuna che all’epoca non esisteva ancora Facebook: v’immaginate a chiedere la sua amicizia?
Ma gli esempi non terminano qui: ne conosci qualcun’altro? Condividi il tuo scibile con la comunità di liligo.com!
Foto di: Bree Bailey, flickr.