Luglio e agosto si avvicinano e, con essi, il caldo soffocante. Le prime proiezioni fanno capolino, giungono puntuali, quasi si trattasse di un referendum politico: gli italiani, amanti del mare, della buona cucina e del relax, come affronteranno le vacanze estive? C’è chi andrà in giro per il mondo, chi se ne starà tranquillo sulle coste nostrane e chi ne approfitterà per visitare le capitali europee. Tu cosa farai?
La crisi che ha investito il vecchio continente ha contribuito a ridimensionare i numeri dell’estate 2010, facendo segnare un indice al ribasso rispetto a 12 mesi fa in ogni paese oggetto dello studio. Le percentuali che ne derivano, risultano interessanti per stabilire usi e costumi europei e nostrani quando si tratta di scegliere la meta vacanziera.
Dove?
Gli italiani non hanno dubbi: secondo lo studio condotto dalla Ipsos-Europ Assistance, più della metà degli intervistati resterà entro i confini del Bel Paese, del resto, città come Roma, Firenze e Venezia esercitano il loro fascino non solo sugli stranieri. Parigi, Londra e Madrid inseguono a breve distanza: 1 su 5 dichiara infatti che le sue vacanze avranno luogo nel continente europeo. Staccate le mete d’oltre oceano: i restanti 4 continenti, mettono insieme un misero 10%.

Quanto?
Vacanze brevi per gli italiani: gran parte degli intervistati ha infatti dichiarato che il tempo da dedicare alle vacanze difficilmente supererà la settimana, mentre nel resto d’Europa i francesi sono quelli che si concederanno le ferie più lunghe, arrivando a sfiorare il mese.
Cosa?
Anche in questo, gli italiani sembrano piuttosto decisi: il mare è l’oggetto del desiderio per 4 intervistati su 5, mentre fanno registrare un segno positivo sia le vacanze a scopo culturale che i viaggi itineranti, ovvero vacanze che prevedono più di una destinazione.
Crisi o meno, non importa: quando si tratta di andare in vacanza, i cittadini del vecchio continente sono più o meno d’accordo nel privilegiare una meta che, a prescindere dalla proposta più o meno vasta d’itinerari e luoghi d’interesse, offra la possibilità incondizionata di rilassarsi un po’ e staccare la spina.
Hai già scelto la meta del tuo prossimo viaggio? Dove andrai? Condividi le tue idee con la comunità di liligo.com!