Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Argomento odierno: i denti. Quante volte ti sei sentito dire che non è possibile spiccare il volo con un’otturazione fresca di studio odontotecnico? Sui forum e nei siti specializzati regna il panico tra i futuri viaggiatori: perché stressarsi senza motivo?


Discernere il vero dal falso ed il caso dalla regola non è compito semplice: da un lato, c’è un manipolo di sventurati, preda di “disgrazie dentali” che, a mezzo social network, giura che “quella dannata otturazione era a posto, prima di rovinare le vacanze a Rio de Janeiro“; dall’altro spavaldi che affermano sicuri: “Io l’otturazione l’ho fatta l’altro ieri, oggi ho viaggiato in aereo, senza problemi”.

Ma dov’è la verità? Chi ha ragione? In medio stat virtus, la sapevano lunga i latini…

La verità

Certo è che un’operazione dentale in volo può essere causa di lievi disturbi, dovuti all’alta quota e agli sbalzi di pressione, che si tratti di un’otturazione, apparecchi ortodontici o quant’altro. Si tratta, ad ogni modo, di una variabile, in grado di causare fastidi o meno, secondo la sensibilità dei denti di ogni singolo passeggero, la bontà del lavoro odontoiatrico e la soglia di resistenza al dolore.

Come affrontarlo

Puoi contribuire alla prevenzione del dolore, mediante il consumo di un antidolorifico (in tal caso, è consigliabile seguire le istruzione del medico di famiglia) prima di affrontare il volo. Le proprietà antinfiammatorie del farmaco allevieranno in maniera determinante i disagi in viaggio.

Chiedi il parere del tuo dentista. Comunicagli che l’appuntamento fissato per l’operazione dentale coincide con un volo a breve, per il quale hai già prenotato. Tentar non nuoce: se sussistono le giuste condizioni, potrebbe proporti di anticipare l’operazione. Inoltre, un dentista consapevole della volontà del paziente di viaggiare in aereo, eviterà pratiche che comportano dolori dovuti al cambio di pressione.

Piaciuto l’articolo? Potrebbe inoltre interessarti:

Hai già viaggiato successivamente ad un’otturazione? Sventurato o spavaldo? Condividi le tue esperienze con la comunità di viaggiatori di liligo.com!


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


One response to “Luoghi comuni: viaggiare con un’otturazione

  1. behh la mia domanda è la medesima….
    mi farà male il volo in aereo, avro’ dei rischi dopo iuna devitalizzazione improvvisa… ho un volo prenotato da piu di 2 mesi e all’ultimo minuto ( giorno 29 maggio) un ascesso al dente che porto’ a due otturazioni semplici e una devitalizzazione di un dente sofferente ma non ancora morto, il dentista a prenotato la “chiusura” del dente( già devitalizzato) due giorni prima del viaggio ( 11 giugno),e per sicurezza una radiografia panoramica… il problema è che ho una paura alcuni amici mi hanno messo in ansia e non so cosa fare, se non parto perdo il biglietto e devo anche pagare una penale per no show!aiuto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te