Un quadro completo su costi e regole di trasporto dei bagagli sui voli della compagnia di bandiera marocchino, riconosciuta tra le migliori in termini di sicurezza ed efficienza.
Continua la nostra rubrica informativa sulla politica dei bagagli delle compagnie aeree più utilizzate dai viaggiatori italiani: oggi è la volta di Royal Air Maroc.
Bagagli a mano
A bordo dei voli Royal Air Maroc, è consentito il trasporto di 1 bagaglio a mano dal peso massimo di 10 kg, le cui dimensioni sommate non superino i 115 cm. È possibile trasportare separatamente a bordo il pc portatile, poiché non viene considerato bagaglio a mano.
In particolare, le regole sui liquidi e sugli oggetti vietati in cabina sono quelle vigenti a livello internazionale: non sono ammessi liquidi in recipienti che superino i 100 ml ciascuno, trasportati in una busta di plastica richiudibile, per un massimo di 1 litro di capacità.
È ammessa solo una busta per passeggero.
Bagagli da stiva
Rotte Europee e rete RAM
Sui voli all’interno del suo network europeo e delle rete RAM, il vettore marocchino consente il trasporto gratuito di 1 bagaglio in stiva da 23 kg sulle classi di viaggio Economy . Al variare della classe di viaggio, varia anche il numero dei colli consentiti: ai passeggeri Premium è consentito il trasporto di 2 bagagli da 23 kg ciascuno, mentre i membri del programma di fidelizzazione possessori delle carte Safar Flyer Gold, Silver e Ambassador hanno diritto ad 1 bagaglio supplementare da 23 kg indipendentemente dalla classe di viaggio.
Voli per USA /Canada /Africa /Egitto /Arabia/Libano/ Turchia
Per chi viaggia verso queste destinazioni in classe Economy, Royal Air Maroc permette il trasporto di 2 bagagli da 23 kg ciascuno. Anche in questo caso, variano le condizioni al variare della classe di viaggio: i passeggeri Premium potranno stivare 3 bagagli da 23 kg ciascuno, mentre è sempre consentito 1 bagaglio supplementare da 23 kg ai possessori delle carte Safar Flyer Gold, Silver e Ambassador.
Voli per il Brasile
Se la vostra destinazione è il Brasile, sono 2 i bagagli registrati consentiti, nella fattispecie da 32 kg ciascuno, per entrambe le classi Economy e Premium. Il programma fedeltà Safar Flyer Gold, Silver e Ambassador prevede 1 bagaglio supplementare, a prescindere dalla classe scelta.
Voli per il Qatar
In questo caso, si ragiona diversamente per classi di viaggio, anche per i fedelissimi: 2 bagagli da 23 kg ciascuno consentiti ai viaggiatori in Economy, 2 bagagli da 32 kg ciascuno sono invece previsti per chi viaggia in Premium, mentre i membri del programma Safar Flyer Gold, Silver e Ambassador potranno imbarcare in stiva 1 bagaglio supplementare da 23 kg in Economy e da 32 kg in Premium.
Eccedenza bagaglio
Per tutti i voli da/verso Africa, Turchia e Americhe (Brasile escluso), l’eccedenza di peso per il bagaglio imbarcato comporta una tariffa fissa aggiuntiva di € 50,00 e di € 40,00 per i voli da/verso Laayoune, Dakhla Da e Las Palmas. Per tutte le altre destinazioni, Royal Air Maroc propone una tariffa che oscilla tra i € 50,00 ed i € 100,00 per l’eccesso di peso sul primo colle, che sia sempre compreso tra i 23 ed i 32 kg e tra i 158 ed i 203 cm massimo.
É previsto anche un tariffario per l’imbarco di bagagli supplementari in aggiunta al primo. La compagnia aerea marocchina distingue le tariffe in base alle destinazioni, consentendo fino ad un massimo di 10 bagagli, oltre i quali i passeggeri potranno rivolgersi al servizio Trasporto Merci. Il costo è compreso tra i € 70,00 (1° bagaglio aggiuntivo) ed i € 150,00 (3° bagaglio aggiuntivo e ulteriori) per tutti i voli da/verso Europa/Maghreb: per maggiori dettagli, consultate qui il tariffario completo.