Classica situazione: il viaggio per Londra è domani e l’albergo ti contatta per dirti che ci sono problemi con la sistemazione, che non vogliono soldi, ma che al contempo sei senza un tetto per il tuo fine settimana londinese. Neanche a dirlo, tutte le altre strutture nel raggio di 10 km sono piene e così parti all’avventura. Problema: cosa fare una volta arrivati a destinazione? Semplice: dormi in una scatola!
Il viaggio dal tuo paesino a Roma dura solitamente più del volo internazionale che ti porterà a Berlino: cosciente di ciò, parti qualche ora prima, in modo da evitare problemi con gli orari. Sono le 10 di sera, è fine settimana ed il traffico della Città Eterna fa parlare di sé anche oltre oceano. E fu così che, con buona pace degli astanti, ti ritrovi solo soletto in aeroporto, con un biglietto nella mano ormai inutile ed impossibilitato a tornare a casa. Cosa fai? Ti infili nel tuo comodo scatolone!
Di cosa si tratta?
Il traffico aereo conta un numero in continua crescita di passeggeri e situazioni del genere sono, purtroppo, all’ordine del giorno. Ecco che l’Arch Group, compagnia russa con sede a Mosca, ha pensato bene di sviluppare una vera e propria scatola tecnologica dotata di ogni comfort, in modo da garantire il meritato riposo agli sfortunati passeggeri. Il suo nome è SLEEPBOX.
Come si presenta?
Ecco come si presenta all'interno
Si tratta di una vera e propria scatola, dal design futuristico e dalle caratteristiche niente male:
Un letto lungo 2 metri e largo 0.6, dotato di sistema automatico di cambio della biancheria
Area totale di 3.75 m2
Sistema di ventilazione interno
Allarme
Televisore LCD
Wi-Fi integrata
Spinotto per il portatile
Come funziona?
La compagnia russa ha sviluppato lo SLEEPBOX con uno scopo ben preciso: “Dare la possibilità alle persone di dormire in santa pace”, come si legge sul sito ufficiale. Decisi ad usufruire del servizio, ci chiediamo: come posso pagare? Semplice: il versamento può essere effettuato attraverso un terminale che provvede a fornire una chiave elettronica all’utente, che ha inoltre la possibilità di decidere quanto tempo intende usufruirne: si parte da 15 minuti, sino a giungere a diverse ore.
Dove?
Lo Sleepbox, in tutta la sua bellezza nell'aeroporto!
Questa scatola delle meraviglie è stata progettata per essere installata presso:
Stazioni ferroviarie
Aeroporti
Fiere espositive
Centri commerciali
Rumors dell’ultim’ora lasciano presagire che all’Aeroporto di Dubai si stiano adoperando per l’installazione di 50 – 70 SLEEPBOX, ponendosi così all’avanguardia per servizi offerti ai propri viaggiatori.
È proprio il caso di dirlo: lo SLEEPBOX si presenta come il non plus ultra, ideato per tutti coloro che…si rompono le scatole di attendere in aeroporto!
Hai già sentito parlare di queste scatole rivoluzionarie? Commenta l’articolo, condividi le tue idee!
Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!
2 responses to “Dormo in una scatola. Ed è comodo!”
Dubai è sempre all'avanguardia nell'ambito delle novità: magari si potrebbe sciare a pochi passi dal deserto e poi dormire in una scatola! …quasi quasi vado anch'io a Dubai! 😀
Dubai è sempre all'avanguardia nell'ambito delle novità: magari si potrebbe sciare a pochi passi dal deserto e poi dormire in una scatola!
…quasi quasi vado anch'io a Dubai! 😀
Voglio andarmene a Dubai soltanto per dormire in una Sleepbox! Sembra essere cool!!!