Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

No, non è il sole a far parlare di sé, almeno non questa volta. Si prevede un’estate bollente, fatta di crisi e contestazioni. Sì, perché la situazione in Grecia non è delle migliori ed il settore del turismo ne risente. Oggi nuove proteste, per quello che si presenta come il quinto sciopero nazionale da febbraio: ecco cosa devi sapere se hai programmato un fine settimana ellenico.

Caos. Non a caso il termine è di origini greche ed è tremendamente attuale. Atene vive in queste ore attimi di tensione, fomentati dai tanti che hanno aderito allo sciopero indetto nella giornata odierna, per protestare contro le misure di austerità indette dal governo nazionale.

Fonti inglesi hanno riportato in questi giorni la notizia che il paese stia pensando all’eventualità di vendere parte delle sue splendide isole, per poter così appianare il debito accumulato nei confronti dell’Unione Europea. La notizia è stata prontamente smentita dal governo, ma la situazione nazionale resta comunque delicata.

In viaggio verso la Grecia: cosa devi sapere

Se intendi trascorrere qualche giorno a Mykonos o in giro per il paese, è sufficiente informarsi sulla situazione nazionale, per quanto riguarda la sicurezza, i trasporti e la fruibilità dei servizi. Di seguito, trovi le ultime notizie:

  • Spiagge di Rodi

    Sicurezza: sebbene si respiri un clima di agitazione, la sicurezza nazionale è garantita dalle forze dell’ordine e dal buon senso dei cittadini. In queste ore è meglio evitare le strade del centro di Atene, scenario dello sciopero generale, mentre tutto procede per il meglio nelle altre località turistiche.

  • Trasporti: si preannuncia una giornata nera. Paralizzati per 24 ore i servizi pubblici, terrestri e marittimi. Va meglio a chi si reca in queste ore in Grecia: gli operatori di volo, hanno infatti deciso di non aderire allo sciopero per non peggiorare ulteriormente la situazione di un settore turistico in profonda crisi.
  • Fruibilità dei servizi: lo sciopero dei trasporti riguarda l’intero territorio greco, mentre ad Atene potrebbero non essere garantiti altri servizi di prima necessità (supermercati, banche, pompe di benzina, ecc.).

L’informazione è potere. Quotidiani, televisioni ed internet sono l’arma in più del turista che si dirige verso le mete calde: per essere sempre aggiornato visita regolarmente il blog del viaggiatore di liligo.com.

Foto di: jfonono, michasik. Da: sxc.


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te