Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

La Commissione europea ha designato le capitali della cultura del Vecchio Continente per gli anni 2017-2020. Ecco quali saranno le capitali europee della cultura per i prossimi 4 anni.

Sono passati più di 30 anni ( era il lontano 1985) da quando è nata l’iniziativa della capitale europea della cultura, finalizzata a valorizzare la ricchezza e le diversità culturali del Vecchio Continente e a favorire gli scambi culturali infraeuropei.

Di seguito vi presentiamo le città designate dalla Commissione europea per il quadriennio 2017-2020 ( fra queste la città lucana di Matera) e quelle candidate per l’anno 2021: un’ottima fonte d’ispirazione per coloro che sono alla ricerca di una destinazione orginale, ricca di storia, tesori artistici ed eventi culturali. Un consiglio? Cominciate già da adesso a cercare i biglietti più economici per volare a Paphos o ad Aarhus, le capitali europee del 2017!

Le capitali europee della cultura del 2017

Pafo / Paphos ( Cipro)

pafo 2

Aarhus ( Danimarca)

Aarhus 3

Le capitali europee della cultura del 2018

La Valletta ( Malta)

La Valletta 2

Leuwarden ( Paesi Bassi)

800px-Leeuwarden_-_Kelders

Le capitali europee della cultura del 2019

Plovdiv ( Bulgaria)

PLodivov 2

Matera ( Italia)

Matera

Le capitali europee della cultura del 2020

Rijeka / Fiume ( Croazia)

Rijeka 1

Galway ( Irlanda)

Galway

Le capitali europee della cultura del 2021

La Commissione europea non ha ancora designato le capitali della cultura per il 2021, che tuttavia saranno scelte fra le seguenti città candidate:

Timișoara ( Romania)

Timisoara

Elefsina / Eleusi (Grecia)

Elefsina

Novi Sad ( Serbia)

Novi Sad

Foto: kimbruhnMichiel1972Luca AlessDomokdr, mroachFelix Montino / Wikimedia Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te