-
Guida per l'Erasmus in Belgio
Tutte le informazioni utili sulle destinazioni universitarie più popolari per partire in Erasmus in Belgio.
La guida Erasmus di Liligo Erasmus in Belgio
Perché partire in Erasmus in Belgio?
Il Belgio si affaccia sul Mar del Nord ed occupa un territorio che confina con Francia, Germania, Lussemburgo ed Olanda, che storicamente hanno rappresentato zone di forte influenza politica e culturale. Per questo, è diviso in tre regioni che corrispondono all’uso di tre diverse lingue: francese, olandese e tedesca. Conta oltre 11 milioni di abitanti. Tra i membri fondatori dell’Unione Europea, di cui fa parte dal 1957, ha anche aderito all’Unione monetaria dell’Euro. La sua capitale, Bruxelles, è sede di diverse istituzioni comunitarie. La forma di governo è una monarchia federale parlamentare, retta dal Re Filippo. Tantissimi studenti scelgono il Belgio come meta per il loro progetto Erasmus. I motivi sono molteplici: prestigiose città universitarie che pullulano di studenti a creare quasi dei microcosmi di giovani; una vita notturna, di conseguenza, intensissima; un paese ben collegato, efficiente, dal quale facilmente potrete godervi escursioni e city break senza spendere tutti i vostri risparmi. Inoltre, chiunque parla inglese ad ottimi livelli.I consigli di Liligo per il tuo Erasmus in Belgio:
- Il giorno piu conveniente per volare è martedì
- Le compagnie aeree piu economiche: Ryanair, Brussels Airlines, JetairFly, Alitalia
- Prenota il tuo volo con 16 settimane di anticipo
Erasmus a Bruxelles
Capitale del Belgio, Bruxelles comprende un’area metropolitana che racchiude 2.6 milioni di abitanti. Per la presenza di diverse istituzioni, tra cui la Commissione Europea, il Consiglio dell’Unione Europea e, parzialmente, il Parlamento Europeo, si considera universalmente la capitale dell’Unione Europea, almeno in ambito politico. È famosa per la produzione di merletti e arazzi, per la sua impressionante Grand Place e per i suoi simboli, ovvero il Manneken Pis e l’Atomium. Considerata anche patria del design e della birra, Bruxelles è una meta perfetta per gli universitari di tutto il globo.
Principali università e accademie:
Cosa fare e vedere a Bruxelles | ||
---|---|---|
Cosa cerchi? | Non perderti | |
Attrazioni | Grand Place, Atomium, Museo delle Belle Arti, Museo del Fumetto, Museo Magritte, Manneken Pis, Cattedrale di San Michele e Santa Gudula, Mont des Arts, Mini Europa. | |
Vita notturna | Îlot sacré, Saint-Gery, Marolles. | |
Eventi | Kunstenfestivaldesarts (Maggio), Tomorrowland (Luglio), Brussels Design September (Settembre), Brussels Design Market (Aprile e Settembre). | |
Dintorni | Bruges, Anversa, Gand. | |
Trasporto pubblico | STIB - MIVB |
Erasmus a Leuven

Principali università e accademie:
- Katholieke Universiteit Leuven (KULeuven)
- Université catholique de Louvain (UCL)
- UC Leuven-Limburg (UCLL)
Cosa fare e vedere a Leuven | ||
---|---|---|
Cosa cerchi? | Non perderti | |
Attrazioni | Municipio, Collegiata di San Pietro, Chiesa di San Michele, M- Museum, Giardino Botanico, Grande Beghinaggio, Fabbrica Stella Artois. | |
Vita notturna | Oude Markt, Heverlee. | |
Eventi | Leuven Beer Weekends e Zythos Bier Festival (Aprile), Summer in Leuven (Luglio- Agosto). | |
Dintorni | Mechelen, Liegi, Waterloo. | |
Trasporto pubblico | KU Leuven |
Meteo
Clima continentale con frequenti piogge. Sulla costa, il clima è più temperato e ventilato poiché risente dell’influsso delle masse d’aria dell’Oceano Atlantico.
Fuso orario
Lo stesso dell’Italia.
Alcune parole utili:
- Buongiorno = Goedemorgen/Bonjour
- Arrivederci = Tot ziens/ Au revoir
- Quanto costa? = Hoeveel kost het? Combien ça coûte?
- Per favore = Alsjeblieft/S'il vous plaît
- Grazie = Bedankt/Merci
Ambasciata d’Italia a Bruxelles
Rue Emile Claus, 28 – 1050 Bruxelles. Tel: 0032 2 6433850
Link e numeri utili
- Polizia: 101 oppure 112
- Ambulanza: 112
- Vigili del fuoco: 112
- Soccorso stradale: 112 oppure +32 287 0900/078-152000