-
Guida per l'Erasmus in Portogallo
Tutte le informazioni utili sulle destinazioni universitarie più popolari per partire in Erasmus nel Paese lusitano.
La guida Erasmus di Liligo Erasmus in Portogallo
Perché partire in Erasmus in Portogallo?
Il Portogallo è situato nella penisola Iberica e conta circa 10 milioni di abitanti, ovvero un sesto dell’Italia. Collocato nella posizione più occidentale dell’Europa continentale, si affaccia sull’Oceano Atlantico ed ha una superficie di 92.152 km² rispetto ai 301.338 dell’Italia. Membro dell’Unione Europea sin dal 1986, è anche firmatario dell’accordo di Schengen, entrato in vigore nel 1995. Nel 2002 aderisce anche all’Unione monetaria dell’Euro. Storicamente, è considerato come meta d’eccezione per gli studenti Erasmus: quali sono i punti a favore? In primis, le 15 università pubbliche di ottimo livello, tra cui Lisbona e Coimbra sono le principali. Non dimentichiamo tutto il resto: clima mite anche in inverno, splendide spiagge, costo medio della vita abbordabile, eccellente cucina, lingua abbastanza facile da imparare, trasporti pubblici efficienti.I consigli di Liligo per il tuo Erasmus in Portogallo:
- Il giorno piu conveniente per volare è martedì
- Le compagnie aeree piu economiche: Ryanair, EasyJet, Blue Air, Alitalia, TAP Portugal
- Prenota il tuo volo con 16 settimane di anticipo
Erasmus a Lisbona
Capitale del Portogallo, la vivace Lisbona è considerata una città globale dalle tante sfaccettature, nonché importante porto e centro economico di rilevanza. Bagnata dal fiume Tago, la città sorge su 7 colli proprio come Roma. Si tratta della capitale europea più occidentale, isole escluse, ed unica ad affacciarsi sull’Atlantico. Conta circa 3 milioni di abitanti, se si include l’intera area urbana, (500.000 abitanti nel centro amministrativo) e negli ultimi due anni ha sfiorato punte di 6 milioni di turisti l’anno.
Principali università e accademie:
- Universidade de Lisboa e Universidade Tecnico (ULisboa)
- Universidade Nova de Lisboa (UNL, A Nova)
- Instituto Superior Técnico (IST, O Técnico)
- Politécnico de Lisboa (IPL)
Cosa fare e vedere a Lisbona | ||
---|---|---|
Cosa cerchi? | Non perderti | |
Attrazioni | Baixa, Bairro Alto, Belém e la sua Torre, Monastero dos Jerónimos, Convento do Carmo, Alfama, Belvedere de Santa Luzia, Sé de Lisboa, Castello di Sao Jorge, Tram 28, Ascensore di Santa Justa, Mercato da Ribeira, MUDE (Design & Fashion museum). | |
Vita notturna | Avenida 24 de Julho, Bairro Alto, Docas, Parque das Nações. | |
Eventi | Festas de Lisboa (Giugno), NOS Alive (Luglio), Jazz em Agosto (Agosto). | |
Dintorni | Segovia, Toledo, Avila, Salamanca | |
Trasporto pubblico | Metro Lisboa , Carris |
Erasmus a Coimbra

Principali università e accademie:
Cosa fare e vedere a Coimbra | ||
---|---|---|
Cosa cerchi? | Non perderti | |
Attrazioni | Biblioteca Joanina, Monastero de Santa Clara a Velha, Cappella de Sao miguel, Sé Velha, Monastero di Santa Cruz, Museo Nazionale de Machado de Castro, Parco Verde di Mondego, Repúblicas, spettacoli di Fado. | |
Vita notturna | Praça da República. | |
Eventi | Queima das Fitas (Maggio), Fiera Medievale (Giugno), Festa da Cidade (Luglio). | |
Dintorni | Conimbriga, Aveiro, Sierra de Lousã, Figueira de Foz. | |
Trasporto pubblico | SMTUC |
Meteo
Clima atlantico a nord, con abbondanti piogge autunnali ed invernali; clima mediterraneo a sud, con una maggiore aridità.
Fuso orario
Il Portogallo, incluse le isole Azzorre, ha due fusi orari. Si considera il fuso orario della capitale Lisbona, ovvero UTC+0, quindi 1 ora indietro rispetto all’Italia.
Alcune parole utili:
- Buongiorno = Bom dia
- Arrivederci = Adeus
- Quanto costa? = Quanto custa?
- Per favore = Por favor
- Grazie = Obrigado
Ambasciata d’Italia a Lisbona
L.go Conde Pombeiro, 6, 1150-100 Lisbona. Tel. 00351.213.515.320
Link e numeri utili
- Polizia: 112 Pronto Intervento
- Ambulanza: 112. Per emergenze: numero verde 808 242424 oppure 00351 219 404 990
- Vigili del fuoco: 112- (117 Guardia Forestale)
- Soccorso stradale: 112