Cosa c'è da sapere prima di volare a Lisbona
Lisbona è la capitale del Portogallo, oltre ad esserne la città più grande, ed ha una popolazione di 500 000 abitanti. È la capitale europea più occidentale e l’unica che si affaccia sull’Oceano Atlantico, si trova sul fiume Tago e le due sponde del fiume sono collegate da rinomati e maestosi ponti. Il Portogallo si trova all’interno dell’Unione europea e dello Spazio Schengen, la sua valuta monetaria è l’Euro mentre il fuso orario è quello comunemente conosciuto come il “Tempo medio di Greenwich”, di base “UTC” (Tempo coordinato universale), con una differenza di un’ora con l’Italia. La città è servita dall’Aeroporto di Lisbona (LIS), principale scalo portoghese che si trova a 10 km a nord dal suo centro.
Quali compagnie aeree volano verso Lisbona?
L’Aeroporto di Lisbona è collegato con tutti i maggiori scali italiani ed europei sia attraverso compagnie di linea che attraverso compagnie low cost. Dall’Italia potrete raggiungere la bellissima città di Lisbona con le rotte delle compagnie di linea Tap Air Portugal ed Alitalia, ma anche attraverso i vettori low cost Ryanai e easyJet. Per essere sempre a conoscenza sui prezzi e sulle rotte tra l’Italia e Lisbona, vi consigliamo di utilizzare il nostro motore di ricerca liligo.com.
Quando acquistare il biglietto aereo per Lisbona?
La capitale portoghese ha un clima mediterraneo, mite e piovoso in inverno, caldo e soleggiato in estate. Durante qualsiasi periodo dell’anno può essere raggiunta ed avrete sempre la possibilità di acquistare un biglietto aereo a buon prezzo, l’importante è monitorare periodicamente le tariffe, ed è per tale motivo che vi suggeriamo di avvalervi dell’aiuto del nostro motore di ricerca liligo.com, dei nostri canali social e del nostro blog in lingua italiana, “Il Magazine del Viaggiatore”. Vediamo nello specifico qual è la stagionalità turistica di Lisbona:
- Alta stagione: la maggior affluenza turistica si ha sia nel periodo estivo, dove le temperature ed i prezzi saranno più alti e sarà necessario prenotare con un po’ di anticipo sia l’alloggio che il biglietto aereo
- Bassa stagione: il numero dei turisti, ed ovviamente anche i prezzi, diminuiscono durante il periodo invernale dove le temperature si abbassano e vi sono frequenti piogge
Il nostro consiglio è di visitare la capitale portoghese durante i mesi di maggio, giugno e settembre, essendo piacevolmente caldi e soleggiati.
Quanto dura il volo per Lisbona?
Un volo diretto dall’Italia per Lisbona può durare 2 ore e 50 minuti, se in partenza da Milano, o 3 ore e 10 minuti se in partenza da Roma.
Cosa vedere a Lisbona?
Lisbona è una città unica, dall’animo indolente e malinconico, esempio incomparabile di architettura ed ingegneria, spettacolare nelle case e nelle sue vedute panoramiche. È ricca di quartieri pittoreschi di interessanti attrazioni turistiche, ed è conosciuta per la sua vivace vita notturna. In un breve articolo è difficile poter raccontare tutta la sua storia e tutte le sue meravigliose attrazioni, ed è per questo che vi consigliamo di dare uno sguardo al sito ufficiale del turismo di Lisbona. Vediamo quali sono le principali attrazioni della città:
- La Baixa: è il cuore della città, parte dalle rive del Tago ed arriva fino all’Avenida da Liberada, esempio straordinario di architettura neoclassica. Assaporate le sue strade pedonali ed i suoi luoghi magici
- Il Bairro Alto: è stato il quartiere delle famiglie benestanti, degli artisti e delle librerie. Oggi è il centro del divertimento di Lisbona
- Belèm: il quartiere di Belèm è situato sulle sponde del Tago e da questo luogo sono partite le navi portoghesi in cerca di ricchezza e nuove terre da conquistare. È una zona ricca di giardini e di splendidi monumenti
Dove dormire a Lisbona?
Se sei alla ricerca di un alloggio, Lisbona ti offre l’imbarazzo della scelta, una varietà infinita di possibilità che possono soddisfare ogni tipo di turista. I migliori quartieri dove dormire sono il quartiere Baixa, l’Avenida da Liberdade, il quartiere Chiado ed il quartiere Alfama. Per gli amanti della vita notturna e del divertimento suggeriamo il Bairro Alto o il Cais do Sodrè. Vi consigliamo, inoltre, di alloggiare almeno tre notti e di prenotare con largo anticipo, soprattutto se si intende partire durante l’estate e le varie festività dell’anno.