Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

La più importante casa editrice di guide turistiche ha selezionato le mete imperdibili per il prossimo anno. Scopriamo quali sono le destinazioni da visitare nel 2017.

Come da tradizione, la famosa casa editrice australiana ha pubblicato le classifiche tematiche sulle migliori destinazioni da visitare il prossimo anno, giunte allo loro dodicesima edizione.

Le classifiche, dalla prima alla decima posizione, sono suddivise nelle categorie città, Paesi, regioni e mete convenienti e sono state stilate sulla base delle preferenze degli autori e redattori della casa editrice, e dei follower e blogger di viaggi.

L’Italia è presente fra le città con la sesta posizione conquistata da Pistoia, capitale italiana della cultura nel 2017, ma soprattuto con l’incredibile inserimento di Venezia fra le mete più convenienti; scelta spiegata dai redattori del Lonely Planet con la grande offerta di camere private degli ultmi anni, che hanno abbattuto i costi di soggiorno nella città lagunare.

Ecco nel dettaglio le top 10 per ciascuna della quattro categorie:

Top 10 dei Paesi

Il Canada domina la classifica del 2017, non solo per la bellezza delle sue moderne metropoli e della sua natura mozzafiato, ma anche perchè il prossimo anno il secondo Paese più grande del mondo festeggerà i 150 anni dalla creazione dello Stato federale: quale migliore occasione per volare nel Paese nordamericano?
Canada 3

1.Canada

2.Colombia

3.Finlandia

4.Dominica

5.Nepal

6.Bermuda

7.Mongolia

8.Oman

9.Myanmar – Birmania

10.Etiopia

Top 10 delle città

Il primo posto fra le città consigliate dal Lonely Planet per il 2017 è conquistato dalla bella città francese della costa atlantica. Bordeaux è una meta ricca di tesori e di fascino, e riconosciuta insieme alla sua regione una delle più importanti realtà vinicole al mondo: insomma la destinazione ideale per gli amanti del buon vino!
b
1.Bordeaux (Francia)

2.Città del Capo (Sudafrica)

3.Los Angeles (USA)

4.Merida (Messico)

5.Ohrid (Macedonia)

6.Pistoia (Italia)

7.Seoul ( Corea del Sud)

8.Lisbona (Portogallo)

9.Mosca (Russia)

10.Portland (USA)

Top 10 delle regioni

L’incredibile sito inca di Choquequirau, nella valle peruviana del Río Apurímac, è la migliore risposta alla domanda: come sarebbe Machu Pichu senza l’incredibile flusso di visitatori che la invade ogni giorno? Presto però le cose potrebbero cambiare anceh qui: è infatti prevista a breve l’attivazione di una nuova funivia in grado di trasportare fino a 3 000 visitatori al giorno. Un motivo che spiega il primo posto in classifica e l’invito a visitarla prima che subisca il soffocante turismo di massa.
Choquequirau

1. Choquequirau (Perù)

2. Taranaki (Nuova Zelanda)

3.Azzorre (Portogallo)

4.Galles del Nord (UK)

5.South Autralia

6.Aysén (Cile)

7. Isole Tuamotu (Polinesia Francese)

8.Costa della Georgia (USA)

9.Perak (Malesia)

10.Skellin Ring (Irlanda)

Top 10 delle mete più convenienti

Già presente nella classifica generale dei Paesi, il Nepal si sta lentamente riprendendo dal devastante terremoto che l’ha colpito lo scorso anno. Vero e proprio paradiso per i cultori dell’alpinismo e non solo, il Paese himalayano presenta costi accessibili per tutti i budget e visitarlo signica aiutare l’economia locale a risollevarsi dopo le devastazioni del sisma.
Nepal

1.Nepal

2.Namibia

3.Porto

4.Venezia

5.Debrecen (Ungheria)

6.Belize

7.Marocco

8.Russia

9.Bellarine Peninsula ( Australia)

10.Upper Peninsula ( USA)

Quali di queste destinazioni vi ispirano di più?

Foto: Kevin Dooleytruepanther, Xellery / Wikimedia Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te