Scenari esotici o canyon selvaggi, paesaggi glaciali o ripide cascate: sono tante le attrazioni offerte dai più grandi parchi naturali, visitabili in giro per il mondo. Il Magazine del Viaggiatore ne ha selezionato cinque tra i pù belli e suggestivi per la gioia degli amanti della natura e non solo.
5. Snowdonia National Park ( Galles, UK)
Il parco gallese ricopre un’area di poco più di 2.000 kmq ed attira ogni anno circa 6 milioni di visitatori. Al suo interno si trova la cima più alta del Galles, da cui il parco trae il suo nome, alle cui pendici si trova Llyn Llydaw, il più grande lago naturale della regione. Scogliere, spiagge di sabbia e spettacolari estuari contribuiscono a rendere il parco uno dei più incantevoli del Vecchio Continente.

4. Grand Canyon National Park ( USA)
Nonstante il nome, il canyon, o meglio il sistema di canyon, che dà il nome al parco, non è in realtà il più grande del mondo, ma è considerato una delle meraviglie naturali del mondo in virtù della combinazione unica di grandezza, profondità e stratificazioni colorote di rocce, che regalano ai visitatori uno spettacolo mozzafiato.

3. Parque Nacional de Tikal ( Guatemala)
Siete amanti della natura, ma anche dell’archeologia? Allora cercate il primo volo economico per Guatemala City. Il Parco Nazionale di Tikal infatti non è un parco come tutti gli altri. E’ situato in una delle zone archeologiche più importanti del centro America, dove l’immensa giungla ospita sia incredibili specie animali, sia le stupefacenti testimonianze della civiltà maya. I templi maya presentano inoltre terrazze da cui poter ammirare la vista panoramica sul parco, in particolare dal Templo IV, il più grande del sito.

2. Iguaçu National Park ( Brasile – Argentina)
Diviso dall’omonimo fiume nei due versanti, brasiliano e argentino, il Parco Nazionale di Iguazu è conosciuto in tutto il mondo per le sue famose cascate, circa 200, che le sono valse l’ingresso fra le nuove 7 meraviglie del mondo. Grazie alle cascate e alla ricca biodiversità della foresta subtropicale, il parco attira ogni anno milioni di turisti da tutto il mondo.

1. Parque nacional Galápagos ( Ecuador)
Il parco si estende su circa il 97% dell’arcipelago reso celebre dalle ricerche scientifiche di Charles Darwin. La posizione geografica e il tardivo e limitato popolamento umano hanno contribuito a preservare l’eccezionale biodiversità presente nelle isole: dalle tartarughe giganti alle iguana, passnado per i leoni marini e molte specie animali, soprattuto uccelli, che vivono soltanto in questo arcipelago. Notevole anche l’importanza che ha assunto la più recente riserva marina, divenuta nel 2001 patrimonio dell’umanità come il resto del parco.
